Ad "Ofelia" di Bigazzi la terza edizione del Calabria Movie Short Film Festival: "U figghiu" miglior corto calabrese
E’ Ofelia il corto vincitore della Terza Edizione “Calabria Movie International Short Film Festival” che si è svolto dal 17 al 19 agosto presso la Villa Comunale di Crotone, fucina di corti con quind...

E’ Ofelia il corto vincitore della Terza Edizione “Calabria Movie International Short Film Festival” che si è svolto dal 17 al 19 agosto presso la Villa Comunale di Crotone, fucina di corti con quindici titoli in concorso, selezionati da una giuria composta da Vinicio Marchioni, Francesco Costabile, Chiara Dainese e Maurizio Amendola.
Il regista toscano Pierfrancesco Bigazzi è nato nel 1988 a Figline Valdarno. Laureato in Lettere e Filosofia corso Musica e Spettacolo dell’Università di Siena: la sua “Ofelia” ha convinto la giuria vincitrice dove la protagonista novantaduenne, per non perdere i suoi ricordi, registra il presente in delle vecchie Super 8 per documentare il presente.
Mentre ‘ “U figghiu” di Saverio Tavano è il miglior corto calabrese in concorso. Del 2021, vede la regia di Tavano, siciliano, con 14 minuti girati in Calabria con una storia dove si intrecciano tradizioni popolari e religiose. Il Festival dei Corti, giunto dunque alla terza edizione, è stato ideato da Matteo Russo, Antonio Buscema e Luisa Gigliotti, e presentato dall’attrice Giorgia Arena con diverse località della città di Crotone che hanno offerto spunti per conversazioni e incontri sul cinema. Il premio è stato realizzato da Antonio Affidato, nella kermesse dove tra gli ospiti di questa edizione vi sono stati Dora Romano, Carmelo Giordano, Vincenzo Leto, Vinicio Marchioni, Mario Russo, Lina Siciliano, Margherita Caruso (la Madonna di Pasolini), Francesco Costabile, Federica Torchetti, Lina Sicialino e Demetra Bellini, in un festival internazionale che vede, ogni volta, un lungo lavoro alle spalle.
Danilo Ruberto
Qui Giorgia Arena con Pierfrancesco Bigazzi:
