Acceso il cero votivo alla Madonna di Capo Colonna. Il Vescovo: "Occorre essere educatori credibili"

Crotone – Il dolce canto del Coro e dall’Orchestra “V. Scaramuzza del Liceo Musicale Gian Vincenzo Gravina diretta dal M° Enrica Mistretta ha allietato il Pontificale celebrato questa sera dall’Arcive...

A cura di Redazione
08 maggio 2022 19:57
Acceso il cero votivo alla Madonna di Capo Colonna. Il Vescovo: "Occorre essere educatori credibili" -
Condividi

Crotone – Il dolce canto del Coro e dall’Orchestra “V. Scaramuzza del Liceo Musicale Gian Vincenzo Gravina diretta dal M° Enrica Mistretta ha allietato il Pontificale celebrato questa sera dall’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina Angelo Panzetta, nel giorno in cui viene acceso il cero votivo ai piedi della Madonna di Capo Colonna dal primo cittadino, a nome di tutta la comunità crotonese, “rinnovando la nostra coscienza alla consacrazione alla Madre di Dio”.

Parlando nella sua omelia la parola del buon pastore, in cui Maria è la “buona pastora, e quindi oggi diciamo la madre del buon pastore in gergo moderno”, il presule ha ricordato la festa odierna per la comunità crotonese da “vivere con responsabilità nonostante l’allentamento delle restrizioni da Covid-19″. E proprio sulle orme del buon pastore, e della Madonna di Capo Colonna, ha ricordato ai presenti che per essere pastori di una comunità “occorre essere educatori credibili”.

Poi l’accensione del cero votivo donato dall’amministrazione comunale, anticipata dalle offerte presentate sull’altare, il pane e il vino, e la corona realizzata dal maestro orafo Michele Affidato la quale sormonterà il Quadricello della Madonna di Capo Colonna che, domenica prossima, sarà portato in pellegrinaggio verso il colle lacinio.

Un gesto così antico è sempre nuovo in cui, nella seconda domenica di maggio, la città viene consacrata alla Madonna di Capo Colonna. Con l’accensione del cero votivo, ai piedi del Quadro della vergine nera, ogni anno la città di Crotone si affida alla sua protettrice.

Danilo Ruberto

Segui CalabriaOk