Abramo Cc, i sindacati alla Regione: "Per la vertenza coinvolgere tutti"
«Ricercare soluzioni condivise con cui salvaguardare i lavoratori dell’azienda Abramo Customer Care». Con questo obiettivo lo scorso 10 ottobre presso gli uffici della Cittadella regionale, un incontr...

«Ricercare soluzioni condivise con cui salvaguardare i lavoratori dell’azienda Abramo Customer Care». Con questo obiettivo lo scorso 10 ottobre presso gli uffici della Cittadella regionale, un incontro tra l’Assessore al Lavoro e Politiche Sociali della Regione Calabria Giovanni Calabrese, il Direttore Generale del Dipartimento Lavoro e Welfare Roberto Cosentino e le Segreterie Regionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL ed UGL Telecomunicazioni.
Proprio queste ultime avevano chiesto con urgenza un tavolo di confronto proprio per analizzare la situazione dell’impresa. Le sigle sindacali hanno così avuto modo di spiegare all’assessore «la lunga agonia che i lavoratori stanno attraversando, tra concordato, amministrazione straordinaria, procedure di cessione andate a vuoto e incertezza nel futuro e che nonostante questo stiano continuando a mantenere alti livelli di servizio e produttività consapevoli che la difesa del loro lavoro parte in primis dalla continuità delle commesse».
Proprio su questo punto si dovrebbero concentrare le azioni di tutti: «qualunque attrattiva per un possibile investitore – scrivono in una nota i sindacati -, non può che passare da una certezza nel tempo del mantenimento dei volumi delle lavorazioni attualmente in essere, in controtendenza a quanto avvenuto negli ultimi anni, con un calo di fatturato della Abramo di oltre il 55%. Pertanto, qualunque tentativo di garantire un futuro a questi lavoratori, non può che passare da un impegno del committente TIM».
Da qui la richiesta di impegno da parte delle istituzioni che potrebbero «riunire i protagonisti di questa vertenza ad un tavolo nazionale e ministeriale». Sempre secondo quanto riferito dalle segreterie regionali dei sindacati, l’Assessore Calabrese ed il Direttore Cosentino “hanno garantito la massima attenzione sulla vertenza, indicandoci le iniziative che intendono intraprendere per salvaguardare un importante obiettivo che la nostra regione non può permettersi di mancare».
Innanzitutto verrà istituita a breve un’Unità di Crisi che curerà le vertenze calabresi tra cui quella della Abramo C.C. e con cui avvieranno a breve delle interlocuzioni con i vertici dell’azienda TIM. La Regione ha anche illustrato le iniziative che sono allo studio per offrire incentivi economici alle aziende del territorio che investiranno sullo Smart Working, di cui potranno sicuramente beneficiare settori come i Contact Center, al fine di attrarre maggiori investimenti e, contemporaneamente, consolidare le aziende virtuose per superare questo momento di congiuntura economica. Tanti buoni proposito che però continuano a non convincere i sindacati: «Sappiamo che la soluzione al problema è ancora lontana e dobbiamo considerare, anche questo incontro, interlocutorio, pertanto, continueremo a mantenere alta l’attenzione su questa vertenza».