A Trebisacce il convegno “Fibromialgia: diagnosi precoce e approccio multidisciplinare”

Si è svolto il 1 giugno presso la Sala Consiliare del Comune di Trebisacce il convegno “Fibromialgia: diagnosi precoce ...

A cura di Redazione
03 giugno 2025 09:00
A Trebisacce il convegno “Fibromialgia: diagnosi precoce e approccio multidisciplinare” -
Condividi

Si è svolto il 1 giugno presso la Sala Consiliare del Comune di Trebisacce il convegno “Fibromialgia: diagnosi precoce e approccio multidisciplinare”, un importante momento di informazione e confronto su una patologia spesso sottovalutata, ma altamente impattante sulla vita di chi ne è affetto.

Dopo i saluti istituzionali del Vicesindaco Maria Domenica Aino e dell’Assessore Domenica De Marco, hanno preso la parola l’Avv. Anna Cerrigone (CFU Italia ODV – Regione Calabria), la dott.ssa Mariangela Caserta

(U. S. Acli Calabria Donne per le Donne) e il Dott. Rosalbino Cerra (Segretario Regionale FIMMG Calabria), che hanno illustrato con chiarezza cos’è la fibromialgia: una malattia cronica caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso, affaticamento, disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione e sintomi che spesso si sovrappongono ad altre patologie, rendendo complessa la diagnosi.

Il convegno ha messo in evidenza l’importanza di un approccio multidisciplinare per la gestione della malattia e ha offerto spunti concreti su come migliorare il benessere delle persone affette, anche attraverso semplici attività come le passeggiate in compagnia, che favoriscono il movimento, migliorano l’umore e aiutano a ritrovare serenità.

Segui CalabriaOk