A Morano il “Tangarìa Duo” incanta con musica, arte e inclusione
Un concerto tra suggestioni storiche, talento locale e integrazione culturale con il violino di Beatrice Limonti e la fisarmonica di Camillo Maffia

Mercoledì 30 luglio, alle 19.30, il Chiostro San Bernardino, con le sue suggestioni storiche e architettoniche, farà da cornice a un evento musicale di grande fascino: il concerto del Tangarìa Duo, formato dai Maestri Beatrice Limonti (violino) e Camillo Maffia (fisarmonica). Si tratta di un appuntamento che celebra la bravura di due affermati artisti del territorio, entrambi interpreti di un repertorio originale, intenso, capace di fondere generi diversi, dal classico al tango, dal jazz alle colonne sonore in un linguaggio espressivo raffinato e coinvolgente.
L’iniziativa, finanziata con risorse PAC 2014/2020-Az 6.8.3 erogate dalla Regione Calabria - Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità - Settore Cultura, ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023”, patrocinata dal Comune di Morano, dall'Ente Parco Nazionale del Pollino e dalla Regione Calabria-straordinaria rientra nella XVII edizione di “Radio Eventi Generazioni. Più storia, più paesaggio, più turismo”, manifestazione itinerante promossa dall’associazione Antropos, in collaborazione con l’Avis di Castrovillari e di Cidis Impresa Sociale ETS. Grazie ai laboratori condotti da quest’ultima, le donne migranti della rete SAI — provenienti da Tunisia, Afghanistan, Pakistan, Palestina ed Emirati Arabi — hanno realizzato modelli di sciarpe ecosostenibili, simbolo del Premio “Donna, fiore d’amore”: un lavoro corale che unisce creatività e integrazione.
L’ingresso è gratuito, ma è consigliata la prenotazione mediante messaggio WhatsApp di conferma al numero 379-2583670. «Sostenere la cultura e i giovani talenti locali è una scelta strategica», afferma il sindaco Mario Donadio. «Perciò diamo voce e spazio a proposte che sappiano valorizzare le nostre eccellenze, promuovendo insieme all’arte il dialogo e l’inclusione».