A Lamezia Terme l’Assemblea nazionale dell’Associazione Famiglie Numerose: due giorni di confronto per il Sud

Appuntamento il 20 e 21 giugno al Grand Hotel di Lamezia Terme per l’assemblea annuale e l’incontro tra i coordinatori regionali del Mezzogiorno. Focus su bilancio, strategie territoriali e buone prat...

A cura di Redazione
19 giugno 2025 22:00
A Lamezia Terme l’Assemblea nazionale dell’Associazione Famiglie Numerose: due giorni di confronto per il Sud -
Condividi

Appuntamento il 20 e 21 giugno al Grand Hotel di Lamezia Terme per l’assemblea annuale e l’incontro tra i coordinatori regionali del Mezzogiorno. Focus su bilancio, strategie territoriali e buone pratiche familiari.

LAMEZIA TERME (CZ) – Sono quelle famiglie che non hanno una Cinquecento perché troppo piccola per seggiolini e ovetti. Quelle che al cinema devono prenotare una fila intera, o che con la prima congiuntivite si preparano a due mesi di virus in casa. Famiglie che ogni settembre svuotano il portafoglio tra libri, tasse scolastiche e materiale didattico.

Sono le famiglie numerose, e da vent’anni a rappresentarle c’è l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose (ANFN), che proprio nel prossimo fine settimana terrà a Lamezia Terme la sua Assemblea nazionale e un incontro operativo con i coordinatori del Sud Italia.

Assemblea sabato 20 giugno, incontro operativo fino a domenica

L’evento si terrà presso il Grand Hotel Lamezia, nei giorni di sabato 20 e domenica 21 giugno.

Sabato mattina si aprirà con l’assemblea nazionale, alla quale sarà possibile partecipare anche online. A presiedere i lavori saranno i presidenti nazionali Alfredo e Claudia Caltabiano. All’ordine del giorno: l’approvazione del bilancio consuntivo e la ratifica di una nuova coppia nel consiglio nazionale.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, e fino a domenica mattina, spazio al confronto tra il consiglio direttivo nazionale e i coordinatori e delegati delle regioni del Sud: Sicilia, Calabria, Puglia, Campania e Basilicata. Un momento di dialogo, condivisione di best practices e rilancio delle attività territoriali.

La Calabria al centro del confronto

A fare gli onori di casa saranno i coordinatori regionali della Calabria, Luciano e Maria Teresa Piccione.
Prevista anche la partecipazione di Claudio Venditti, presidente del Forum della Calabria, a testimonianza della sinergia tra associazionismo familiare e istituzioni locali.

L’evento rappresenta un momento importante per rafforzare la rete associativa, sostenere le politiche familiari nei territori e riaffermare il valore sociale delle famiglie numerose, troppo spesso dimenticate nelle agende politiche nazionali.

Segui CalabriaOk