A Crotone una "panchina per la vita" in memoria della dottoressa Emy Bifano

È stata inaugurata questa mattina, in occasione della Pentecoste, una “panchina per la vita” dedicata alla memoria della dottoressa Emy Bifano, me...

A cura di Redazione
08 giugno 2025 14:27
A Crotone una "panchina per la vita" in memoria della dottoressa Emy Bifano -
Condividi

Inaugurata il giorno di Pentecoste davanti alla chiesa che frequentava. Un segno di speranza per chi lotta

È stata inaugurata questa mattina, in occasione della Pentecoste, una “panchina per la vita” dedicata alla memoria della dottoressa Emy Bifano, medico dell’ospedale San Giovanni di Dio di Crotone, scomparsa il 2 aprile 2020 dopo aver lottato con forza contro un tumore al seno.

La panchina, collocata di fronte all’ingresso della chiesa che Emy frequentava con fede e dedizione, è stata fortemente voluta dall’associazione Movimento per la Vita Centro di aiuto alla vita Santa Gianna Beretta Molla e rappresenta un simbolo di riflessione e speranza per tutti coloro che affrontano situazioni di sofferenza.

Alla cerimonia erano presenti il marito Salvatore Frandina, la figlia tanto amata da Emy, la madre arrivata dagli Stati Uniti per l’occasione, la figlia tanto amata e numerosi membri del Movimento per la Vita, insieme a due carabinieri in rappresentanza delle istituzioni e all’assessore Giovanni Greco, in rappresentanza del sindaco di Crotone.

La panchina è di colore blu genziana, un omaggio alla resilienza di questo fiore che cresce tra le intemperie dell’alta montagna, simbolo della forza con cui Emy ha affrontato la malattia. A benedirla è stato il parroco Don Tommaso Mazzei, che durante la cerimonia ha ricordato con commozione la dottoressa:

“Come tutte le mamme, ha lottato per la vita, ha lottato per sua figlia. Le ultime parole le ha spese proprio per lei, senza mai perdere la fede e la speranza. Ci lascia un grande messaggio: far risplendere il sorriso che non ha mai perso.”

Un’iniziativa dal forte significato spirituale e civile, come ha spiegato la presidente del Movimento per la Vita, Caterina Bumbaca: “Ho conosciuto la dottoressa Bifano durante una terapia oncologica. Questa panchina non è un semplice arredo urbano: è un segno, un invito a riflettere sul valore della vita umana. Il nostro Movimento la difende dal concepimento fino al suo naturale compimento. Le braccia del nostro impegno sono i volontari, che ogni giorno sostengono mamme in attesa e persone in difficoltà.”

“Volevamo che chiunque guardasse questa panchina si fermasse a pensare”, ha aggiunto Bumbaca. “La parrocchia ha abbracciato l’idea con entusiasmo. Questa panchina è un simbolo per chi lotta e non deve mai perdere la speranza.”

Un luogo, a un passo dalla strada, ma anche “una sosta di senso”, come ha voluto sottolineare il parroco: “Una panchina per chi è ancora nella sera della vita, per chi cerca la vita. Una panchina per continuare a sperare, per vedere crescere chi ci appartiene.” La prima persona a sedersi dopo la benedizione è stata la figlia di Emy, ricordando insieme alla sua famiglia la mamma tanto amata.

Danilo Ruberto

Segui CalabriaOk