A Crotone si parla di futuro e sostenibilità: Maurizio Milano presenta “Il pifferaio di Davos”
Una riflessione critica sulle dinamiche globali tra economia, politica e società

Crotone - Martedì 8 luglio, alle ore 18:30, presso i locali della Biblioteca Pier Giorgio Frassati della Fondazione D’Ettoris, Maurizio Milano, esperto di economia, finanza e politica a livello nazionale e internazionale, ha presentato Il pifferaio di Davos (D’Ettoris Editori). Il libro descrive l’agenda del World Economic Forum di Davos – apice internazionale delle realtà industriali, politiche, economiche, digitali e culturali – che si pone l’obiettivo di costruire da zero attraverso la narrazione ripetuta di ideologie e di reali o presunte crisi, coinvolgenti sia l’individuo sia la collettivià, un mondo e un uomo nuovo: sostenibile, inclusivo e resiliente.
Le iniziative del great reset mondiale possono essere accettate dalla società solo in condizioni straordinarie dove la paura, attraverso l’obbedienza a misure altrettanto straordinarie, consente il controllo sociale. La soluzione – afferma l’autore – è non avere paura e vivere con serenità perché solo “una contro narrazione può rompere l’incantesimo”.