A Crotone il Corso Laboratorio di Cucito per Abiti d'Epoca Rivolto ai Giovani

Riceviamo e pubblichiamo – Crotone – L’Associazione Multitracce Annuncia Corso Laboratorio di Cucito per Abiti d’Epoca Rivolto ai Giovani.Multitracce, associazione impegnata nella promozione delle art...

A cura di Redazione
04 aprile 2024 09:30
A Crotone il Corso Laboratorio di Cucito per Abiti d'Epoca Rivolto ai Giovani -
Condividi

Riceviamo e pubblichiamoCrotone – L’Associazione Multitracce Annuncia Corso Laboratorio di Cucito per Abiti d’Epoca Rivolto ai Giovani.

Multitracce, associazione impegnata nella promozione delle arti tradizionali e dell’educazione creativa, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Regione Calabria, è lieta di presentare il lancio del progetto “Ago e filo Nel tempo” corso-laboratorio di cucito per abiti d’epoca, dedicato ai giovani nella fascia di età che va dai 15 ai 34 anni.

Il corso si concentra sulla creazione di abiti d’epoca e offre ai giovani l’opportunità di esplorare il mondo della moda storica attraverso il cucito

Il corso, realizzato nell’ambito dell’Accordo di collaborazione FPG 2019-2020 e 2021, si svolgerà presso il nostro centro culturale situato in corso Mazzini 93, Sarà guidato da Piero Cuomo, il quale condividerà la sua vasta esperienza e competenza nel settore della moda.

Oltre a fornire competenze pratiche nel campo della moda e del cucito, il corso mira anche a promuovere la consapevolezza storica tra i giovani, incoraggiandoli a esplorare il patrimonio culturale attraverso l’arte dell’abbigliamento.

Le iscrizioni sono aperte e i posti sono limitati, quindi invitiamo caldamente tutti coloro che sono interessati a partecipare a contattarci al più presto per garantire il loro posto.

Unisciti a noi nell’esplorare il passato attraverso il cucito creativo e l’arte dell’abbigliamento d’epoca!

Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, si prega di contattarci sui canali social “associazione culturale Multritracce” o alla mail [email protected]

Segui CalabriaOk