90 atleti da tutta Italia per ricordare il Maresciallo Mario Quero

Gara Podistica XIII edizione “Memorial Mario Quero”Domenica 10 settembre si è svolta a Rocca di Neto la XIII edizione della gara podistica “Corri per un Amico”, dedicata alla memoria del luogotenente...

A cura di Redazione
13 settembre 2023 15:45
90 atleti da tutta Italia per ricordare il Maresciallo Mario Quero - Il podio
Il podio
Condividi

Gara Podistica XIII edizione “Memorial Mario Quero”

Domenica 10 settembre si è svolta a Rocca di Neto la XIII edizione della gara podistica “Corri per un Amico”, dedicata alla memoria del luogotenente dei Carabinieri Mario Quero, organizzata dalla ASD Jure Sport di San Giovanni in Fiore sotto l’egida della Fidal Calabria e con il patrocinio del Comune di Rocca di Neto.

Alla competizione hanno partecipato 90 atleti, provenienti da tutta la Regione Calabria, dal Piemonte e dalla Lombardia che, godendo di un clima piacevole visto che la gara ha avuto inizio alle ore 18, hanno affrontato il percorso di 10 chilometri in gran parte pianeggiante con una leggera salita prima dell’ultimo chilometro, protetto nei minimi dettagli per la loro sicurezza e potendo usufruire di ben 4 postazioni per il tanto desiderato rinfresco.

Sia gli atleti che i dirigenti delle società partecipanti e i giudici della Fidal hanno espresso parole di plauso agli organizzatori per aver predisposto una gara che migliora ogni anno grazie al lavoro svolto dall’intero staff della ASD Jure Sport di San Giovanni in Fiore del presidente Pasquale Martino e da Michele Quero che è anche medico di gara. Entrambi, da tempo, stanno svolgendo un lavoro interessante per promuovere questo sport soprattutto nelle scuole e confidano nell’interessamento della Fidal Calabria affinchè l’atletica nella nostra Regione possa esprimersi al meglio per far emergere nuovi campioni.

Gli organizzatori rivolgono sentiti ringraziamenti al sindaco Alfonso Dattolo, al mar. Antonio Giardino comandante della Stazione Carabinieri di Rocca di Neto, alla Polizia Locale, alla Croce Rossa Italiana che ha garantito il servizio sanitario, alla Pro Loco Neaithos del presidente Giovanni Fabiano che con i volontari ha dato un rilevante contributo per il buon esito della manifestazione, all’associazione Giacche Verdi di Rocca di Neto, ad Antonio Mazza che ha curato la parte musicale e fonica, ad Antonio Parisi per le riprese video e fotografiche, al gruppo motociclisti, ai gruppi ciclistici Rocca MTB e Strongoli Bike, alla squadra manutenzione del comune di Rocca di Neto ed agli sponsor che con il loro contributo hanno dato un valido e sostanziale sostegno.

Al termine della gara agli atleti, che hanno ricevuto la medaglia di partecipazione, e a tutti i presenti è stato offerto un abbondante rinfresco dopodiché si è proceduto alla premiazione degli assoluti maschili, femminile e delle singole categorie con la consegna di coppe e medaglie.

Nell’assoluta maschile si è classificato al primo posto Turano Francesco, atleta della Cosenza K42, con il tempo di 35’:45, che ha preceduto Audia Paolo (36:25) della ASD Jure Sport mentre al terzo posto si è classificato Ponzi Andrea (36:47) della Athlos Mirto Crosia.

Per quanto riguarda gli assoluti femminili è giunta prima al traguardo Sestito Morena (46:03) della Run For Catanzaro che ha preceduto Altomare Raffaella (51:39) della ASD Corricastrovillari e Tarantino Antonia (57:19) della Libertas Atl. Lamezia.

La classifica delle categorie ha consentito di premiare i seguenti atleti: SM: Carvelli Luigi (39:48), Prokopchuk Anton (41:09) e Pollina Michael (43:50) – SM 35: Abruzzese Raffaele (38:43), Midonno Francesco (343:01) e Baffi Massimiliano (46:46) SM 40: Villirillo Giulio (38:49), Gaudioso Giuseppe (39:23) e Rizzuti Giuseppe (39:41) – SM 45: Spataro Giovanni (43:55), Greco Leonardo (43:01) e Petrone Giuseppe (48:41) – SM 50: Gualtieri Giuseppe (38:54), Carvelli Antonio (39:49) e Beltrano Flavio (42:32) – SM 55: Barberio Benedetto (44:36), De Luca Rocco Angelo (49:36) e Frustaglia Francesco (49:55) – SM 60: Scarmato Riccardo (44:22), Scalise Rosario (48:40) e Abbruzzese Giuseppe (49:18) – SM 65: De Matteis Pier Luigi (44:29), Lagani Raffaele (45:36) e Perticaro Pasqualino (49:28) – SM 70 Fico Salvatore (53:21) – SM 75 Burreci Vincenzo (53:30) e Bitonti Giovanni (01:13:23) giunto a braccetto con la vincitrice della categoria SF 35 Tassoni Caterina (01:13:23), SF 45 Viscomi Domenica (01:02:48).

Segui CalabriaOk