#8marzo2024 - La parola alle donne... Daniela Iaconianni, psicologa
In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, come ogni anno, abbiamo deciso di dare la parola all’universo femminile pubblicando un breve contributo di donne impegnate in divers...

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, come ogni anno, abbiamo deciso di dare la parola all’universo femminile pubblicando un breve contributo di donne impegnate in diversi ambiti.
«Siamo nell’era dell’intelligenza artificiale è quell’idea della donna legata al focolare è ancora vivido sia nelle vecchie che nelle nuove generazioni.
La scelta di lavorare può risultare in alcuni contesti un’impresa ardua che spesso cozza con il contesto familiare/ personale. Pur ricoprendo posizioni decisionali a vari livelli, si continua a chiedere alle donne di compensare e giustificare il ruolo di madre o compagna. Negli anni tanti risultati di tutela di diritto sono stati avanzati, ma le politiche sociali a mio parere, risultano ancora deboli, poco si spende per la prevenzione e l’informazione sui i diritti della persona in antitesi al patriarcato.
Quello di cui abbiamo bisogno è un supporto concreto, più servizi all’infanzia, una maggiore flessibilità per poter incastrare il lavoro e il privato, maggiore tutela nelle diseguaglianze di genere, e maggiore rappresentanza nelle stanze politiche».