5 ultime Tecnologie che cambieranno il mercato del Gioco d’Azzardo online
Il settore dei gambling è uno dei più dinamici e dei più legati alle innovazioni tecnologiche che negli ultimi 20 anni sono stati il suo vero e proprio motore. Ma quali saranno le tecnologie che riusc...

Il settore dei gambling è uno dei più dinamici e dei più legati alle innovazioni tecnologiche che negli ultimi 20 anni sono stati il suo vero e proprio motore. Ma quali saranno le tecnologie che riusciranno a far fare un ulteriore salto di qualità ai siti che offrono casino, poker e scommesse? In questo articolo esaminiamo le 5 più interessanti: blockchain, intelligenza artificiale, realtà virtuale, nft e esports.
Blockchain
Lo strumento che sta alla base delle criptovalute può cambiare davvero il mondo del gambling? La risposta è sì e i motivi sono molteplici. L’anonimato, la rapidità delle transazioni, l’accesso a livello globale delle rete decentrata, sono solo alcuni dei punti di forza della blockchain. I siti come Betriot recensioni sono già pronti da diverso tempo a offrire ai loro clienti pagamenti online affidabili con Bitcoin e altre monete digitali per un nuovo modo di vivere l’esperienza del gioco d’azzardo e della riscossione delle vincite.
Intelligenza Artificiale e Machine Learning
Le varie AI che stanno prendendo piede nel web in questo ultimo anno rischiano di essere il vero fattore del cambiamento per il mondo del gaming. Data science e machine learning legati alle nuove Intelligenze Artificiali potranno creare nuovi giochi da casino e rendere l’esperienza di gioco degli utenti sempre più personalizzabile. Non è poi così remoto prevedere dei croupier e dealer creati dalle AI per i casino in live streaming o anche delle chatbot che prenderanno il posto dei classici servizi clienti. Inoltre le AI saranno deputate anche a prevenire comportamenti di gioco patologico o a scovare operazioni illegali in ambito anti-riciclaggio.
Realtà Virtuale e Realtà Aumentata
Una volta era Secondo Life e ora il Metaverso. La realtà virtuale e aumentata (due facce della stessa medaglia) possono senza dubbio essere fra le novità tecnologiche capaci di stravolgere la user experience di un giocatore di casino online. I visori, al momento ancora molto costosi e strumenti quasi elitari, potrebbero in pochi anni diventare popolari e rappresentare così un nuovo elemento per chi vuole mettersi davanti a un pc e giocare a roulette, blackjack, dadi, poker, slot e a tutti gli altri prodotti del mercato. Con VR e AR il futuro è ora!
NFT
I non-fungible tokes utilizzano la stessa filiera delle criptovalute ovvero la blockchain. Gli NFT sono stati presi in adozione di recente dal mondo delle sport e del gaming per acquisto, vendita e scambio di elementi digitali unici e non replicabili. Per quanto riguarda il gambling, gli NFT potranno essere utilizzati per riscuotere premi e bonus o per vivere esperienze di gioco uniche e personalizzate, ma anche come prodotto che, avendo un suo valore economico, potrà essere usato come deposito al posto delle valute correnti come euro, sterlina e dollaro.
eSports
La grande sfida del mondo del gioco d’azzardo, che al momento ha come base una clientela di età media decisamente alta e legata ai casino classici o alle scommesse su sport tradizionali, è quella di attirare nuove generazioni. Stiamo parlando dei millenials e dei nativi digitali che al momento sembrano più interessati ad altri tipi di forme di intrattenimento come Twitch o TikTok. L’esplosione degli eSports e delle scommesse legati ai giochi come League of Legends o Dota 2 per gli amanti della strategia e FIFA o eFootball per quelli sportivi (giusto per citare i più famosi) sembrano poter trasformarsi nel cavallo di Troia per portare all’interno dell’universo gambling anche i giovani.
Conclusioni
Blockchain, Intelligenza Artificiale, Realtà Virtuale, NFT e eSports, sono solo alcune delle nuove tecnologie che possono ambire a rendere il mondo del gambling sempre più moderno. Lo svecchiamento di questo settore passa inevitabilmente dal cambiamento da semplice gioco d’azzardo a prodotto di intrattenimento e divertimento. Con questi presupposti l’universo del gaming può dominare il mercato ludico sul web per molti anni.