4 novembre, il presidente del Consiglio Regionale: "Un doveroso grazie a tutte le forze dell'ordine"

Oggi l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti – entrato in vigore il 4 novembre 1918 – che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e completare il processo di unifi...

A cura di Redazione
04 novembre 2022 18:30
4 novembre, il presidente del Consiglio Regionale: "Un doveroso grazie a tutte le forze dell'ordine" -
Condividi

Oggi l’Italia ricorda l’Armistizio di Villa Giusti – entrato in vigore il 4 novembre 1918 – che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e completare il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale. La celebrazione nacque per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria: in quella stessa data del 1921 ebbe luogo la tumulazione del “Milite Ignoto”, nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma.

“In questa giornata ricordiamo coloro che hanno sacrificato la propria vita per l’Italia. Un tributo in nome dell’ideale di una Nazione unita, completando gli straordinari sforzi iniziati a partire dal Risorgimento e che poi è proseguito con l’edificazione della Repubblica fondata sui principi costituzionali”. Così il presidente del Consiglio regionale Filippo Mancuso in occasione delle celebrazioni del 4 novembre.

“Questa giornata memorabile – aggiunge il presidente dell’Assemblea regionale – serve a ribadire quanto sia apprezzato l’impegno quotidiano di tutte le Forze armate prestato al servizio della comunità internazionale e all’interno della Nazione, accanto alle altre componenti dello Stato. A loro va il nostro doveroso e sentito ringraziamento”.

Segui CalabriaOk