Incontro tra il Prefetto di Catanzaro e l'Associazione ‘A Filanda Università della Terza Età: un legame di cultura e solidarietà
Catanzaro, – Oggi si è svolto un incontro all’insegna della cordialità e della collaborazione tra il Prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, e i rappresentanti dell’Associazione ‘A Filanda Univers...

Catanzaro, – Oggi si è svolto un incontro all’insegna della cordialità e della collaborazione tra il Prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa, e i rappresentanti dell’Associazione ‘A Filanda Università della Terza Età e del Tempo Libero. La delegazione, presieduta dal Cavaliere Giorgio Ventura, era composta anche dai soci Marcella Crudo, Mara Pugliese e Anna Vitale.
L’incontro si è svolto in un clima amichevole, con un focus particolare sulle numerose iniziative che l’associazione promuove a favore degli anziani e della comunità locale. Il Presidente Ventura ha illustrato al Prefetto De Rose le diverse attività proposte dalla ‘A Filanda, che spaziano dalla scuola di teatro ai corsi di ballo, passando per attività ricreative come il burraco, la ginnastica dolce, e persino la presentazione di libri e autori emergenti. Un’attenzione particolare è stata riservata anche alle passeggiate nel centro storico di Catanzaro, che permettono agli associati di riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale della città.
Durante il colloquio, il Prefetto De Rosa ha mostrato un grande interesse per le attività dell’associazione, esprimendo la volontà di partecipare personalmente ad alcuni incontri, a dimostrazione del sostegno istituzionale verso iniziative che favoriscono l’inclusione e la crescita culturale della comunità.
A conclusione dell’incontro, il Presidente Ventura ha voluto omaggiare il Prefetto con una targa commemorativa a nome di tutta l’associazione, come segno di gratitudine per l’ospitalità ricevuta e per la disponibilità mostrata.
Successivamente, il Prefetto ha accompagnato i membri dell’Associazione in una breve visita al Salone del Tricolore, sede delle principali manifestazioni istituzionali della città, offrendo loro l’opportunità di conoscere meglio le strutture simbolo della vita politica e sociale di Catanzaro.
L’incontro si è chiuso con l’auspicio di una futura collaborazione tra l’Associazione ‘A Filanda e le istituzioni locali, con l’obiettivo di promuovere sempre più attività culturali e di socializzazione per la cittadinanza.



