Inaugurato a Crotone lo spazio sociale “Insieme per te”

Un nuovo presidio di solidarietà nel quartiere San Francesco: sostegno alle famiglie in difficoltà, inclusione dei ragazzi con disabilità e progetti continuativi per i più fragili

A cura di Redazione
11 settembre 2025 21:00
Inaugurato a Crotone lo spazio sociale “Insieme per te” -
Condividi

L’Associazione Libera Mente apre uno sportello solidale per famiglie, bambini e ragazzi con disabilità: inclusione, doposcuola, banca del tempo e sostegno porta a porta

Oggi, giovedì 11 settembre, alle ore 17.30, nel quartiere San Francesco di Crotone, in via Leonida Repaci 6, è stato inaugurato lo spazio sociale “Insieme per te”, promosso dall’Associazione Libera Mente guidata da Elvira Scaccianoce.

Il progetto nasce nel magazzino acquistato dalla stessa presidente, trasformato in un luogo di accoglienza, incontro e solidarietà. Lo spazio ospiterà attività di doposcuola, laboratori di inclusione e momenti di socializzazione, partendo già dal pomeriggio inaugurale con la distribuzione gratuita di materiale scolastico raccolto nei mesi scorsi.

Lo sportello solidale si propone come punto di riferimento stabile per le famiglie più fragili, con un aiuto immediato e concreto, non limitato all’assistenzialismo.

Tra i servizi previsti: la Banca del tempo solidale, che permetterà a ragazzi di ogni età di proporre progetti, confrontarsi e sentirsi ascoltati; un servizio di supporto scolastico e potenziamento delle abilità sociali, grazie a professionisti che seguiranno i ragazzi con difficoltà di apprendimento; un servizio porta a porta, curato dai volontari con la collaborazione di Filomena Martucci, per raggiungere chi non riesce a muoversi e garantire sostegno senza ledere la dignità delle persone; iniziative dedicate ai bambini e ai ragazzi con disturbi dello spettro autistico, soprattutto nei mesi estivi, quando la chiusura delle scuole lascia molte famiglie prive di strutture adeguate e gratuite.

L’Associazione Libera Mente lancia così un impegno costante, 365 giorni all’anno, chiedendo anche il coinvolgimento delle istituzioni affinché i progetti non restino interventi sporadici, ma percorsi inclusivi e continuativi.

Con “Insieme per te”, il quartiere San Francesco diventa il cuore di una sfida sociale che vuole restituire ai più vulnerabili attenzione, ascolto e opportunità di crescita.

Segui CalabriaOk