Inaugurata la strada del petilino, il marchesato più vicino al capoluogo
Anni di attesa, progetti presentati ma mai concretizzati. Poi nel 2007 l’apertura dei cantieri e oggi l’inaugurazione di quella che è stata ribattezzata la strada del mare che collega Petilia e il mar...

Anni di attesa, progetti presentati ma mai concretizzati. Poi nel 2007 l’apertura dei cantieri e oggi l’inaugurazione di quella che è stata ribattezzata la strada del mare che collega Petilia e il marchesato, al capoluogo e viceversa. Anni di attesa insomma per un’opera che oggi è stata finalmente consegnata alla comunità.
All’inaugurazione hanno preso parte, tra gli altri, i Sindaci dei Comuni interessati, il presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari, gli ex presidenti dell’ente intermedio e l’arcivescovo di Crotone-Santa Severina monsignor Angelo Panzetta. Proprio lui prima di benedire il tratto ha ricordato l’importanza di questa arteria che “permetterà a tante persone – ha detto – di viaggiare in sicurezza e di accorciare i tempo e le distanze”.
Non si fermano solo alla funzionalità della strada le parole del presule che sottolinea come “accorciare le distanze, generare comunione e promuovere comunità più coese e inclusive è anche il compito della politica e degli amministratori”.
Soddisfatto il presidente Ferrari che ricordando l’importante lavoro svolto dai suoi predecessori ha rivolto ai cittadini scuse istituzionali per i ritardi nella consegna dell’opera. “Questa strada – ha detto – porterà benefici immediati a chi abita nei comuni interessati, sarà importante per la mobilità ma anche per lo sviluppo del turismo.
Ora l’impegno è quello di realizzare altre opere pubbliche e riacquistare la fiducia dei cittadini con esempi e non più con parole“.