In provincia di Crotone guida Cerenzia, bene anche il capoluogo e Cirò Marina, crolla Petilia Policastro: ecco i dati a Crotone
Affluenza alle urne ore 12: Cerenzia al 11,03%, Crotone in crescita al 9,6%, Cirò Marina quasi raddoppia, mentre Petilia Policastro perde oltre cinque punti

La provincia di Crotone registra un incremento complessivo dell’affluenza alle ore 12:00, con un dato del 7,53% in aumento rispetto al 6,73% del 2021. I comuni si muovono però con dinamiche molto diverse tra loro.
San Nicola dell’Alto è quello dove si è votato di meno, appena il 2,74%, seguito da Savelli con il 2,75%. All’estremo opposto si colloca Cerenzia, che segna un’alta partecipazione con l’11,03%, contro l’8,21% di quattro anni fa. Buona la performance del capoluogo Crotone con il 9,6% rispetto al 7,55% del 2021. Dati in crescita anche a Roccabernarda, San Mauro e Strongoli.
Non mancano però inversioni di tendenza. A Petilia Policastro nel 2021 a mezzogiorno aveva già votato il 12,20% degli elettori, mentre oggi ci si ferma al 6,30%. In miglioramento invece Isola Capo Rizzuto, che passa dal 4,67% al 5,19%, e soprattutto Cutro, che sale dall’6,51% all’8,59%. Crescita significativa anche a Cirò Marina, che balza dal 4,63% al 7,62%.