In Piazza dei Bruzi "Cosenza città in salute"

Taglio del nastro venerdì 17 ottobre, una tre giorni promossa dall'Amministrazione comunale per promuovere la salute come bene collettivo

A cura di Redazione
16 ottobre 2025 22:00
In Piazza dei Bruzi "Cosenza città in salute" - Cosenza - Comune di Cosenza
Cosenza - Comune di Cosenza
Condividi

Cosenza - Al via domani, venerdì 17 ottobre, in Piazza dei Bruzi, l'iniziativa “Cosenza città in salute”, il progetto, promosso dall'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franz Caruso, e dall'Assessore alla salute Maria Teresa De Marco, attraverso il quale si intende promuovere la salute come bene collettivo. Il taglio del nastro è previsto per le ore 9,00 alla presenza del Sindaco Franz Caruso e dell'Assessore De Marco che apriranno ufficialmente l'area della salute in Piazza dei Bruzi dove i cittadini potranno accedere a screening, visite specialistiche, attività informative e di counselling, tutti gratuiti.

L'obiettivo di “Cosenza città In salute” è quello di diffondere sempre di più tra i cittadini la cultura della prevenzione per agevolare e promuovere stili di vita in grado di favorire il benessere psico-fisico della comunità.Il programma della prima giornata prevede, inoltre, alle ore 10,00, nella sala consiliare del Comune, il convegno sul tema “Prevenzione: un investimento il cui rendimento si chiama salute”. I lavori del convegno saranno aperti dall'Assessore Maria Teresa De Marco. Diversi i temi che saranno approfonditi durante la discussione. Previsti gli interventi di Francesco Cesario, Infettivologo dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza (“Ogni scelta conta: inizia oggi a stare bene”), Francesca Faggiano, Responsabile dell'Ambulatorio di Diabetologia dell'ASP Cosenza (“Cibo, salute, conoscenza: percorsi di educazione alimentare”), Giuseppe La Rosa, Dirigente Medico dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza (“Il tuo corpo parla: ascolta e agisci”), Roberto Caporale, cardiologo dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza (“Come e perché mantenere un cuore giovane”), Antonio Sabato, Dottore in Filosofia (“La bellezza dell'autenticità dell'essere”), Roberto Calabria, Direttore del Ser.D di Cosenza (“ Come riconoscere e affrontare le dipendenze”), Vincenzo De Luca, Presidente del Centro di Solidarietà il Delfino (“Liberi di scegliere: riconosci il rischio, trova la forza”). A moderare il dibattito, il giornalista Gianluca Pasqua. Anche la giornata di sabato 18 ottobre si preannuncia particolarmente interessante.

Dopo l'apertura, alle 9,00, dell'area della salute in Piazza dei Bruzi, la sezione riservata alla convegnistica sarà animata da una tavola rotonda, in programma nella sala consiliare del Comune, sul tema “Insieme per la salute: un patto tra istituzioni e comunità”. Previsti gli interventi del Sindaco Franz Caruso e dell'Assessore De Marco, della parlamentare Simona Loizzo, del Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto o di un suo delegato, del Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza, Vitaliano De Salazar, del Direttore Generale ASP, Antonio Graziano, del Rettore dell'Università della Calabria Nicola Leone, del Presidente dell'Ordine Provinciale dei Medici, Agata Mollica, di Anna Maria Stanganelli, già Garante della Salute della Regione Calabria, di Ettore Ventura, Vice Presidente Associazione MED FUTURE. I lavori saranno moderati dal giornalista Attilio Sabato.

Segui CalabriaOk