Il Sindaco di Cirò sulla festa di San Nicodemo: "Un legame spirituale che ci unisce"

"Il culto di San Nicodemo Abate rappresenta un autentico ponte religioso e spirituale che unisce da secoli le nostre comunità," ha affermato Sculco

A cura di Redazione
08 settembre 2025 22:00
Il Sindaco di Cirò sulla festa di San Nicodemo: "Un legame spirituale che ci unisce" -
Condividi

Cirò - In occasione della festa patronale di San Nicodemo Abate, il Sindaco di Cirò, Mario Sculco, ha espresso un sentito e caloroso ringraziamento alla comunità di Mammola, sottolineando l’importanza del legame spirituale che unisce da tempo le due località.

"Il culto di San Nicodemo Abate rappresenta un autentico ponte religioso e spirituale che unisce da secoli le nostre comunità," ha affermato Sculco. "Indipendentemente dalle diverse interpretazioni storiche, ciò che conta oggi è la devozione sincera e profonda che il nostro popolo nutre nei confronti di questo santo, e che continua a vivere nei cuori delle nostre genti."

Il Sindaco ha poi sottolineato l'importanza di rafforzare questo legame, soprattutto in un'epoca in cui la fede rischia di essere marginalizzata. "Rinnovare la memoria e la devozione verso San Nicodemo significa mantenere vivo il nostro legame con i valori più profondi dell'umanità: la ricerca del bene, la speranza nella grazia e la volontà di essere una comunità unita, non solo di persone, ma di spiriti uniti dalla fede."

Sculco ha infine ringraziato personalmente e a nome di tutta la sua comunità il Sindaco di Mammola, l'Amministrazione comunale e l’intera cittadinanza di Mammola per la calorosa accoglienza, evidenziando come la partecipazione a questa festività rappresenti un segno concreto di amicizia, rispetto reciproco e fede condivisa.

"Grazie a tutti per aver reso questa giornata ancora più speciale. Insieme abbiamo condiviso momenti di amicizia, convivialità e riflessione spirituale, consolidando il nostro gemellaggio e rafforzando il legame tra le nostre due comunità."

Segui CalabriaOk