Il regista crotonese Luca Liotti presenta il suo nuovo corto

Dopo il successo di “Maryam -La passione di una madre”, che ha vinto ben 27 festival internazionali ed è stato candidato ai David di Donatello oltre che proiettato a Dubai in occasione dell’Expo, il r...

A cura di Redazione
03 novembre 2024 10:00
Il regista crotonese Luca Liotti presenta il suo nuovo corto -
Condividi

Dopo il successo di “Maryam -La passione di una madre”, che ha vinto ben 27 festival internazionali ed è stato candidato ai David di Donatello oltre che proiettato a Dubai in occasione dell’Expo, il regista crotonese Luca Liotti presenta il suo nuovo cortometraggio dal titolo “Day After Day”. Le riprese sono state realizzate tra le meraviglie naturali toscane del Valdarno. Il castello di Sammezzano, il Pratomagno, le Balze, il parco naturale di Vallombrosa, la Val d’Ambra sono stati solo alcuni dei territori crogiolo di un nuovo racconto emozionante di vita.

“Day after Day” è la conferma del percorso dell’autore iniziato circa tre anni fa che va nella direzione di un cinema che «sappia ancora emozionare. Un cinema – spiega Luca – fatto di meno effetti speciali e di più storia. Ho voluto creare questo corto ancorando l’obiettivo a un elogio alla vita. Il personaggio infatti è nato nel 1939, in un piccolo borgo di montagna, e ha vissuto tutta la vita in questo territorio vivendo momenti positivi, come il primo bacio e le sue avventure con gli amici storici, ma anche momenti meno belli come l’uccisione del padre da parte dei soldati nazisti durante l’occupazione. Con questa storia ho voluto riprendere il valore della vita. Un messaggio che ho voluto esprimere nei confronti di una società attuale in cui sembra che la vita non abbia alcun valore e alcun senso. Basta pensare a quello che sta accadendo in Ucraina e in Palestina dove le vite umane contano meno dello zero».

Insomma il cortometraggio è un inno alla Vita, come inestimabile tesoro di ognuno persona o essere vivente, ponendo omaggio e rispetto sopratutto a tutti coloro che per qualche accidentale ragione non hanno avuto l’opportunità di viverla e redarguisce l’uomo e la società di oggi a non renderle il valore che merita. Mauro ci trasmetterà una idea di vita fatta di legami, di piccoli gesti quotidiani, una idea di vita di simbiosi con l’arte e la natura, una vita vissuta giorno dopo giorno, che oggi questi tempi di social e realtà parallele virtuali ci hanno fatto forse dimenticare.
Un lavoro lungo e certamente non semplice considerando anche le aree adibite a set ma la fatica è stata ripagata con i primi successi Day after day è in concorso al David di Donatello 2025 e inizierà il suo percorso di promozione nel nuovo anno con la partecipazione a diverse proiezioni e festival. «Spero – aggiunge Liotti – di partecipare anche al Festival della Magna Grecia, in Calabria che è la mia terra. Le mie radici mi ricordano sempre quelli che sono i valori base della mia vita, quelli che senti da quando nasci».

Segui CalabriaOk