Il presidente del Consiglio Megna: “Episodio grave ma isolato, l’amministrazione va avanti”

Il presidente del Consiglio comunale di Crotone commenta le dimissioni di Voce: “Episodio grave ma isolato, l’amministrazione continua con tutti i poteri”

A cura di Redazione
29 ottobre 2025 09:00
Il presidente del Consiglio Megna: “Episodio grave ma isolato, l’amministrazione va avanti” -
Condividi

Un terremoto politico scuote il Comune di Crotone. Il primo cittadino Vincenzo Voce ha presentato le proprie dimissioni nella giornata di ieri, a seguito delle presunte aggressioni ai danni del consigliere di maggioranza Ernesto Ioppoli, che ha già dato mandato ai propri legali. Ora ci saranno venti giorni di tempo per confermare o ritirare le dimissioni, come previsto dalla legge.

Una vicenda che si è consumata nel giro di poche ore. Tutto è iniziato lunedì sera, durante una riunione in Provincia alla quale hanno partecipato anche diversi consiglieri comunali. Sul tavolo, la discussione riguardava la realizzazione di alloggi popolari nel quartiere Tufolo-Farina, in viale Israele. Nel corso dell’incontro, sarebbe nata una lite accesa tra il sindaco e il consigliere Ernesto Ioppoli, sfociata in una presunta aggressione fisica da parte del primo cittadino.

A seguito dell’episodio, Ioppoli ha presentato denuncia, mentre il sindaco ha voluto scusarsi pubblicamente con la città e con lo stesso consigliere comunale, dichiarando: “Le istituzioni devono essere esempio di equilibrio e rispetto, valori che oggi intendo riaffermare presentando le mie dimissioni.”

Non è escluso che, se le dimissioni non dovessero rientrare, anche il capoluogo di provincia sarà chiamato alle urne nella prossima primavera, nel primo turno elettorale utile.

Era stata convocata per ieri la seduta del consiglio comunale, ma la riunione è stata rinviata ad oggi, 29 ottobre. “Venti giorni servono per legge per poterle confermare – ha spiegato il presidente del Consiglio comunale Mario Megna –. Nel frattempo l’amministrazione continua con tutti i suoi poteri e il rappresentante legale sarà il vicesindaco, avvocato Sandro Cretella. Rimangono in carica la giunta e il consiglio comunale.”

Secondo Megna, non si tratterebbe di una vera e propria crisi politica: “Le ultime deliberazioni del Consiglio – ha ricordato – sono passate con circa venti voti favorevoli, segno di una maggioranza in salute. Quello che è accaduto è un episodio grave e da censurare, che non si deve più ripetere. Sono vicino al consigliere Ernesto, che fa parte del mio gruppo consiliare, ma l’interesse della città e dei cittadini viene prima di ogni cosa. È su questo che dobbiamo riflettere, valutando se l’azione amministrativa resta coerente con le esigenze della comunità.”

Segui CalabriaOk