Il “Pitagora d’Oro” 2025 a Antonino De Santis: soccorse i crotonesi durante l'alluvione del 1996
La massima onorificenza cittadina sarà conferita al dirigente superiore della Polizia di Stato durante la festa patronale del 9 ottobre

CROTONE – Sarà il dott. Antonino De Santis a ricevere il “Pitagora d’Oro” 2025, la più alta onorificenza concessa dal Comune di Crotone. La cerimonia di consegna si terrà il prossimo 9 ottobre, in occasione della festività patronale di San Dionigi.
De Santis succede a Gerardo Sacco (2023) e a Sergio Cammariere (2024), andando così ad arricchire l’albo d’oro di un riconoscimento che premia coloro che, con il loro impegno nei campi delle scienze, della cultura, della comunicazione, delle arti, dell’industria, del lavoro o del sociale, hanno contribuito a dare prestigio alla città di Crotone in Italia e nel mondo.
Dirigente superiore della Polizia di Stato, De Santis ha alle spalle una lunga e prestigiosa carriera, caratterizzata da ruoli di primo piano: Vice Dirigente della Squadra Mobile di Palermo, Dirigente della Squadra Mobile di Catanzaro e poi di Firenze, fino agli incarichi di Vicario del Questore a Grosseto e a Caserta.
Il suo curriculum annovera anche missioni all’estero per conto del Ministero dell’Interno, nell’ambito delle attività di contrasto alla criminalità mafiosa e alle organizzazioni transnazionali dedite al traffico di esseri umani, con una costante collaborazione con le forze di polizia di diversi Paesi.
Non solo. De Santis è stato anche riconosciuto ufficialmente dal Viminale per il suo contributo alle operazioni di soccorso durante la devastante alluvione che colpì Crotone nel 1996. Nel corso della sua carriera ha inoltre ricevuto oltre sessanta riconoscimenti ufficiali per le operazioni di polizia giudiziaria condotte in Calabria e in Sicilia, soprattutto contro la criminalità organizzata e il traffico di stupefacenti.
Con il conferimento del “Pitagora d’Oro”, la città di Crotone celebra non solo un servitore dello Stato, ma anche un uomo che ha saputo coniugare professionalità, coraggio e senso di appartenenza.