Il Meteo del Weekend: in Calabria sereno ma non troppo, le previsioni
Meteo Calabria: SABATO: l’alta pressione è disturbata da infiltrazioni umide in serata, responsabili di un rapido aumento della nuvolosità dopo una giornata assolata. Nello specifico su litorale tirre...

Meteo Calabria: SABATO: l’alta pressione è disturbata da infiltrazioni umide in serata, responsabili di un rapido aumento della nuvolosità dopo una giornata assolata. Nello specifico su litorale tirrenico e sull’Appennino settentrionale cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio; sul litorale ionico cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità, talora compatta, nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Rasserena in serata; sull’area dello Stretto nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; sull’appenino centro-meridionale nubi sparse alternate a schiarite con tendenza dalla sera ad ispessimento della copertura fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi. Venti deboli dai quadranti sud occidentali in attenuazione; Zero termico nell’intorno di 3400 metri. Ionio da poco mosso a mosso; Basso Tirreno poco mosso.
Commento del previsore Sud Ovest
ANCORA INSTABILE VENERDÌ, POI MIGLIORA DAL WEEKEND– Infiltrazioni di aria fresca in quota di matrice balcanica, saranno foriere di condizioni d’instabilità diurna, prevalentemente sotto forma di rovesci temporaleschi a macchia di leopardo, più diffusi ed estesi nelle ore pomeridiane a ridosso dei principali comprensori montuosi duranta la giornata di venerdì, in parziale sconfinamento lungo costa. Seguirà un weekend più stabile, caldo e soleggiato, salvo ancora qualche breve e sempre più isolato acquazzone fra ragusano, area etnea, ennese e Aspromonte. A seguire, l’espansione dell’anticiclone sub tropicale sul Mediterraneo centro-occidentale, garantirà uno scenario meteorologico stabile e perlopiù soleggiato sulle regioni di sud ovest, quantomeno sino a metà della prossima settimana. Ventilazione moderata, temperature in lieve rialzo. Mari generalmente calmi o poco mossi.

___
DOMENICA: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico sul litorale tirrenico cieli inizialmente poco o parzialmente nuvolosi ma con nuvolosità in aumento a partire dal pomeriggio; sul litorale ionico cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata; sull’area dello Stretto e sull’appenino centro-meridionale nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata; sull’Appennino settentrionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale. Venti moderati settentrionali; Zero termico nell’intorno di 3850 metri. Ionio mosso; Basso Tirreno poco mosso.
Commento del previsore Sud Ovest
ANCORA INSTABILE VENERDÌ, POI MIGLIORA DAL WEEKEND- Infiltrazioni di aria fresca in quota di matrice balcanica, saranno foriere di condizioni d’instabilità diurna, prevalentemente sotto forma di rovesci temporaleschi a macchia di leopardo, più diffusi ed estesi nelle ore pomeridiane a ridosso dei principali comprensori montuosi duranta la giornata di venerdì, in parziale sconfinamento lungo costa. Seguirà un weekend più stabile, caldo e soleggiato, salvo ancora qualche breve e sempre più isolato acquazzone fra ragusano, area etnea, ennese e Aspromonte. A seguire, l’espansione dell’anticiclone sub tropicale sul Mediterraneo centro-occidentale, garantirà uno scenario meteorologico stabile e perlopiù soleggiato sulle regioni di sud ovest, quantomeno sino a metà della prossima settimana. Ventilazione moderata, temperature in lieve rialzo. Mari generalmente calmi o poco mossi.
