Il gran finale a Crotone: “Il ritorno del soldato” chiude la tournée calabrese al Teatro Scaramuzza

Crotone – Ultima tappa calabrese per lo spettacolo “Il ritorno del soldato”, che andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18:30 presso il Teatro Comunale Vincenzo Scaramuzza di Crotone. L’evento, a...

A cura di Redazione
11 aprile 2025 14:45
Il gran finale a Crotone: “Il ritorno del soldato” chiude la tournée calabrese al Teatro Scaramuzza -
Condividi

Crotone – Ultima tappa calabrese per lo spettacolo “Il ritorno del soldato”, che andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18:30 presso il Teatro Comunale Vincenzo Scaramuzza di Crotone. L’evento, a ingresso gratuito, rappresenta l’occasione imperdibile per il pubblico crotonese di assistere a una delle rappresentazioni teatrali più intense e significative dell’anno, incentrata sul testo di Saverio Strati e Vincenzo Ziccarelli.

A completare l’appuntamento, lunedì 14 aprile alle ore 10:30, è prevista una replica in matinée riservata alle scuole, per coinvolgere anche le nuove generazioni nel percorso culturale e teatrale dedicato alla memoria di uno degli autori più profondi del Novecento calabrese.

Ultima tappa calabrese per lo spettacolo Il ritorno del soldato, in scena domenica 13 aprile alle ore 18:30 al Teatro Comunale Vincenzo Scaramuzza di Crotone. L’ingresso è gratuito e rappresenta un’occasione preziosa per il pubblico cittadino di assistere a uno spettacolo di forte impatto emotivo e culturale.

A seguire, lunedì 14 aprile alle ore 10:30, è previsto un matinée dedicato alle scuole, per coinvolgere anche i più giovani nel ricordo e nella riflessione.

Il Teatro Comunale “Vincenzo Scaramuzza” si prepara ad ospitare un doppio appuntamento in occasione delle celebrazioni per i cento anni della nascita di Saverio Strati.
Lo comunica il vice sindaco ed assessore allo spettacolo Sandro Cretella.


Il 13 aprile alle ore 18.30, con prenotazione aperta al pubblico, e il 14 aprile in matinée dedicata alle scuole, in scena lo spettacolo teatrale Il ritorno del soldato, testo teatrale di Saverio Strati e Vincenzo Ziccarelli, a cura della compagnia Teatro del Carro con la regia di Giancarlo Cauteruccio.
L’iniziativa, di rilevanza nazionale, è promossa e sostenuta dalla Regione Calabria – Assessorato alla Cultura, dalla Fondazione Calabria Film Commission, dal Comitato Celebrazioni 100 anni dalla nascita di Saverio Strati, in collaborazione con Regione Toscana e Comune di Scandicci, con il patrocinio dei Comuni di Cosenza, Reggio Calabria, Catanzaro, Cittanova, Crotone.


Il ritorno del soldato, testo teatrale di Strati e Ziccarelli, torna in scena a quindici anni dalla prima rappresentazione, per celebrare il centenario dello scrittore calabrese, adottato dalla città di Scandicci.
L’opera esplora l’assenza e l’attesa attraverso la storia di una famiglia del Sud, intrecciata dai drammi della guerra e dei sentimenti umani.


La madre, figura cardine, affronta con modernità e forza il tradimento, la perdita e la speranza, incarnando valori eterni. Con una struttura dialogica essenziale e universale, il testo invita a riflettere su dolore, amore e resistenza, rendendo la guerra metafora della condizione umana.
L’adattamento, le scene e la regia sono di Giancarlo Cauteruccio, con Salvatore Alfano, Stefania De Cola, Francesco Gallelli, Laura Marchianò.
Musiche di Vincenzo Maria Campolongo e Marco Carbone.

Segui CalabriaOk