Il Ferragosto dai due volti di Crotone: il lungomare incanta ma il centro città rimane deserto

Il lungomare, illuminato dalla luna calante e dal riflesso delle luci notturne sul mare, è stato il punto di ritrovo prediletto da giovani e meno giovani. In centro attività chiuse e strade deserte, rovescio di una medaglia ormai nota

A cura di Redazione
19 agosto 2025 07:30
Il Ferragosto dai due volti di Crotone: il lungomare incanta ma il centro città rimane deserto -
Condividi

La serata del Ferragosto a Crotone ha visto il lungomare della città trasformarsi in una vera e propria meta di aggregazione, con migliaia di persone che hanno affollato il tratto costiero, attratti dalla bellezza mozzafiato del mare, del paesaggio e della tranquillità che solo la notte crotonese sa offrire. Una scena che, sebbene spettacolare e ricca di emozioni, ha evidenziato un fenomeno che si sta facendo sempre più evidente: l’assenza di attrattiva e di vita nel centro città, che è rimasto completamente deserto.

Il lungomare, illuminato dalla luna calante e dal riflesso delle luci notturne sul mare, è stato il punto di ritrovo prediletto da giovani e meno giovani, che hanno scelto di passare la serata di Ferragosto a godersi ore di svago e relax in riva al mare. Famiglie, gruppi di amici e turisti si sono mescolati in un’atmosfera di festa e serenità, riproponendo in qualche modo il copione già visto lo scorso 10 agosto, durante la notte di San Lorenzo, quando la stessa scena si è ripetuta: spiagge affollate, musica in sottofondo e il desiderio di vivere la bellezza naturale del territorio.

La magia del lungomare crotonese non è solo legata alla sua posizione privilegiata e alla vista spettacolare sul mare, ma anche alla ricchezza storica e paesaggistica che caratterizza la città. Le vestigia dell’antica Kroton, le acque cristalline e la quiete della notte estiva hanno reso il lungomare una delle zone più apprezzate, confermando ancora una volta il legame profondo tra la città e il suo mare. Un paesaggio che, anche senza eventi di grande richiamo, riesce a incantare chiunque vi si fermi.

Crotone - Via Vittorio Veneto (15 agosto 2025)


Tuttavia, il contrasto con il centro città è stato palpabile: mentre il lungomare brulicava di vita, il centro storico è rimasto silenzioso e desolato, con i negozi chiusi e le strade praticamente vuote. Questo vuoto urbano non è certo una novità, ma la serata di Ferragosto ha reso ancora più evidente la mancanza di attrattive, eventi o iniziative in grado di coinvolgere i cittadini e i turisti lontano dal mare. Una situazione che mette in luce la necessità di ripensare il cuore della città, con nuove proposte che possano rivitalizzare le vie centrali, per non relegare solo il lungomare al ruolo di protagonista nelle serate estive.

Segui CalabriaOk