Il cuore di Taverna batte in processione: l'abbraccio di fede a San Sebastiano
Il programma liturgico culmina con la Solennità e la Processione del Santo Patrono, momento centrale della devozione cittadina.

Taverna si prepara a vivere i momenti più intensi della sua tradizione religiosa, unendo la comunità nel fervore per il suo Santo Patrono, San Sebastiano. In un'atmosfera che travalica il semplice folclore, l'attenzione si concentra sul calendario liturgico, vero fulcro della Festa Patronale.
Il cammino di fede inizia già nella giornata di Domenica 12 Ottobre, con un trittico di Sante Messe mattutine che richiamano i fedeli nelle chiese storiche della città: si inizia alle Ore 08:30 presso la chiesa di S. Maria Maggiore, si prosegue alle Ore 10:00 in S. Barbara e si conclude alle Ore 11:00 con la celebrazione in S. Domenico.
Tuttavia, l'apice della spiritualità e della partecipazione popolare è fissato per Mercoledì 15 Ottobre, giorno della Solennità di San Sebastiano. La mattina è dedicata alla celebrazione della Santa Messa delle Ore 10:00, momento di raccoglimento e preghiera.
Nel pomeriggio, alle Ore 17:00, l'intera città si ferma per la Processione del Santo Patrono per le vie della Città. È l'evento più suggestivo: la venerata immagine di San Sebastiano viene portata in spalla lungo le strade adornate a festa, un corteo di fede che unisce simbolicamente il tessuto urbano alla sua storia devozionale.