Il Comune di Rocca di Neto conquista un nuovo importante finanziamento per lo sport

Un altro traguardo significativo per l'Amministrazione Comunale di Rocca di Neto, che si distingue ancora una volta per il suo impegno nel miglioramento delle infrastrutture sportive locali

A cura di Redazione
17 luglio 2025 16:00
Il Comune di Rocca di Neto conquista un nuovo importante finanziamento per lo sport -
Condividi

Rocca di Neto (KR) – Un altro traguardo significativo per l'Amministrazione Comunale di Rocca di Neto, che si distingue ancora una volta per il suo impegno nel miglioramento delle infrastrutture sportive locali. Nella giornata del 5 luglio, il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio ha pubblicato la graduatoria dei progetti ammessi al Bando Sport e Periferie 2025, e Rocca di Neto è stata tra i beneficiari.

A soli cinque anni dalla partecipazione all’edizione 2020, che ha portato al completamento di moderni campi da gioco, e a soli due mesi dalla conclusione dei lavori di quel primo progetto, arriva questo nuovo importante finanziamento. Grazie a un contributo di 850.000 euro, a cui si aggiungerà un cofinanziamento comunale di 150.000 euro, il Comune avrà la possibilità di completare la riqualificazione della struttura sportiva recentemente intitolata a Martino Salerno.

Il nuovo progetto prevede la costruzione di una moderna tribuna coperta, un settore riservato ai tifosi ospiti, un'area dedicata alle persone con disabilità, una pista di velocità e uno spazio per le discipline di salto, arricchendo ulteriormente l’offerta sportiva per la comunità.

L'Amministrazione Comunale esprime grande soddisfazione per questo nuovo successo, che conferma ancora una volta la capacità di fare squadra e il lavoro sinergico con professionisti locali, ai quali va un sentito ringraziamento per l’impegno e la competenza dimostrati.

Il risultato è straordinario: Rocca di Neto è tra i 58 comuni italiani finanziati dal Bando, e si distingue come probabilmente l'unica amministrazione nazionale ad aver ottenuto due finanziamenti dal Fondo Sport e Periferie nell’arco di soli cinque anni.

Segui CalabriaOk