Il Comune di Mesoraca contesta l’aumento delle tariffe idriche e la soppressione dei servizi Sorical

La misura, che è stata applicata senza alcuna gradualità, arriva in un momento di grande difficoltà per la popolazione, aggravando ulteriormente la situazione

A cura di Redazione
18 agosto 2025 10:00
Il Comune di Mesoraca contesta l’aumento delle tariffe idriche e la soppressione dei servizi Sorical -
Condividi

Il Comune di Mesoraca esprime forte preoccupazione per il considerevole aumento delle tariffe idriche deciso dalla Sorical, una decisione che, secondo l'Amministrazione Comunale, colpisce duramente le famiglie calabresi, già pesantemente segnate da disoccupazione, crisi economica e carenza di servizi essenziali. La misura, che è stata applicata senza alcuna gradualità, arriva in un momento di grande difficoltà per la popolazione, aggravando ulteriormente la situazione.

Un altro elemento di preoccupazione riguarda la soppressione dello sportello fisico per i cittadini nei comuni del comprensorio. Questa decisione ha obbligato gli utenti, in particolare anziani e famiglie, a recarsi a Crotone, con notevoli disagi legati alla difficoltà di spostamento, soprattutto per chi non dispone di mezzi propri e per chi deve fare i conti con un sistema di trasporti pubblici inefficiente.

In risposta a questa situazione, il Comune di Mesoraca ha inviato una lettera ufficiale a Sorical, sollecitando due misure concrete per alleviare le difficoltà dei cittadini:

  1. L’introduzione di un sistema tariffario calmierato per le fasce più deboli della popolazione.
  2. Il ripristino di uno sportello di prossimità almeno con cadenza quindicinale nel Comune di Mesoraca, al fine di garantire l’accesso ai servizi in modo più comodo e accessibile.

Nella missiva, allegata alla comunicazione ufficiale, il Comune esprime la propria determinazione nell’affermare che, qualora non venissero ascoltate le richieste, l'Amministrazione si riserverà di rivolgersi direttamente al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per chiedere il supporto delle altre amministrazioni locali del Marchesato.

L’acqua, sottolinea il Comune di Mesoraca, è un diritto fondamentale di ogni cittadino e non un privilegio. Pertanto, i servizi relativi devono essere garantiti in modo equo e senza discriminazioni, a prescindere dalla zona in cui si risiede.

Segui CalabriaOk