Il Comune di Catanzaro lancia il servizio WhatsApp per i servizi demografici

Iemma: “Più vicini ai cittadini”Rendere il Comune più accessibile e vicino ai cittadini: è questa la finalità del nuovo servizio attivato, in via sperimentale, dall’Amministrazione comunale di Catanza...

A cura di Redazione
09 giugno 2025 11:00
Il Comune di Catanzaro lancia il servizio WhatsApp per i servizi demografici -
Condividi

Iemma: “Più vicini ai cittadini”

Rendere il Comune più accessibile e vicino ai cittadini: è questa la finalità del nuovo servizio attivato, in via sperimentale, dall’Amministrazione comunale di Catanzaro.

Da martedì 10 giugno 2025, sarà possibile richiedere informazioni sui servizi anagrafici anche attraverso WhatsApp, un canale semplice e diretto che favorisce un rapporto più immediato tra istituzione e cittadino. Tutti i dettagli del servizio sono disponibili qui: https://www.comune.catanzaro.it/anagrafe-su-whatsapp-del-comune-di-catanzaro-funzionamento-e-policy-privacy/

“Portiamo l’Amministrazione nelle case delle persone — afferma la vice sindaca con delega ai servizi demografici, Giusy Iemma —. Vogliamo superare la distanza spesso percepita tra uffici pubblici e comunità, semplificando le procedure e migliorando l’accesso ai servizi essenziali.”

Gestito dall’ufficio Comunicazione del Comune attraverso il numero di telefono 342 0157646, sarà possibile ricevere informazioni, chiarimenti e aggiornamenti su:

Certificati anagrafici

Carta d’identità elettronica (CIE)

Stato di famiglia e residenza

Cambi di residenza e domicilio

Stato civile e servizi elettorali

Toponomastica e modulistica online

Il servizio sarà attivo dal lunedì al giovedì, dalle 09:00 alle 13:00.

“Non si tratta solo di innovazione — conclude Iemma — ma di costruire un dialogo nuovo tra amministrazione e cittadini. Un Comune che ascolta, che semplifica e accompagna nella vita quotidiana. Una città che si mette in dialogo, una città che ti assomiglia.”

Segui CalabriaOk