Il Comune di Caraffa di Catanzaro esprime soddisfazione per il successo del progetto sulle minoranze linguistiche

Un particolare ringraziamento va alla maestra esperta del progetto, Posella Amelia, e alla Tutor Teresa Aloi, il cui impegno, passione e professionalità hanno permesso di guidare gli alunni in un percorso di conoscenza e valorizzazione

A cura di Redazione
20 luglio 2025 13:00
Il Comune di Caraffa di Catanzaro esprime soddisfazione per il successo del progetto sulle minoranze linguistiche - Scuola, Bambini, Scrittura - ISS_35069_29290 - Ingram
Scuola, Bambini, Scrittura - ISS_35069_29290 - Ingram
Condividi

L'Amministrazione Comunale di Caraffa di Catanzaro, in collaborazione con il Presidente del Consiglio Comunale Serena Notaro, delegata alla Pubblica Istruzione, manifesta grande soddisfazione per il successo ottenuto dal progetto dedicato alle minoranze linguistiche. Questo progetto, inserito all'interno del Programma Nazionale “Scuola e Competenze” 2021-2027 - Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), è stato promosso attraverso il Piano Estate "Consapevolezza ed Espressione Culturale".

Un particolare ringraziamento va alla maestra esperta del progetto, Posella Amelia, e alla Tutor Teresa Aloi, il cui impegno, passione e professionalità hanno permesso di guidare gli alunni in un percorso di conoscenza e valorizzazione delle identità linguistiche e culturali del territorio. Le loro competenze hanno svolto un ruolo cruciale nel far vivere agli studenti un'esperienza formativa che ha messo in luce l'importanza della tutela e della promozione delle lingue e delle tradizioni locali.

"Valorizzare le minoranze linguistiche non è solo un atto di preservazione del nostro patrimonio culturale, ma anche un modo per costruire ponti tra passato e futuro, tra memoria e innovazione", ha dichiarato il Comune, sottolineando l'importanza di questo tipo di iniziative per la crescita culturale e sociale della comunità.
















Segui CalabriaOk