Il Comitato libero cittadino si mette in moto per le Contrade Nord
Crotone – Verso il “vero” Cambiamento. L’associazione in collaborazione con il comitato cittadino ha intrapreso una lunga e proficua interlocuzione con le istituzioni del territorio per dare una nuova...

Crotone – Verso il “vero” Cambiamento. L’associazione in collaborazione con il comitato cittadino ha intrapreso una lunga e proficua interlocuzione con le istituzioni del territorio per dare una nuova veste al quartiere di Gabella, Cantorato, Bucchi, Cannoniere.
Continua incessante il lavoro dell’associazione “Verso il Cambiamento” e del “Comitato libero cittadino delle contrade nord“, guidato dal presidente Antonio Giardino, che grazie al sostegno dei tanti residenti dei quartieri periferici di Crotone nord e nello specifico della zona di Gabella, in maniera sistematica ha organizzato e sta continuando ad organizzare incontri con le istituzioni comunali e provinciali. Lo scorso lunedì, ultimo in ordine di tempo, si è tenuto un incontro con i vertici dell’ente comunale dell’ente intermedio, per discutere di diverse criticità che continuano ad interessare la periferia crotonese. Al termine dell’incontro c’è stata la volontà da parte delle istituzioni di venire incontro alle richieste avanzate dall’Associazione, che da tempo si è fatta portavoce dei numerosi disagi con cui molti cittadini crotonesi hanno a che fare.
Primo punto è stato quello relativo all’installazione degli specchi parabolici da porre nei numerosi incroci, presenti nelle zone interne di Gabella. Questo in modo da prevenire sinistri dovuti alla quasi assenza di visibilità su alcune di queste strade.
Altro punto è stato il poco illuminato bivio che porta ai campi di “Macrillò” all’entrata di via delle orchidee. In via precauzionale comune e provincia hanno garantito che presto verranno installati dei lampioni per illuminare lo sbocco e riadeguate i dissuasori già presenti sulla strada. Inoltre verranno aggiunti dei cartelli indicanti tutti i servizi presenti in zona, dai lidi ai ristoranti, per tutti i turisti o per coloro che non conoscono adeguatamente la zona; con anche le indicazioni per raggiungere il mare e la pineta.
È stato anche proposto di modificare la fermata dell’autobus da “Lido Katia” a “Gabella Beach”. Questo per dare un senso più generale e se vogliamo turistico, all’intera periferia; in modo da localizzare la fermata del bus non con un luogo specifico ma con l’intera zona comprendente svariati servizi. Conservando quel sogno che l’indomani possono i turisti avere una linea di trasporto pubblico adeguato per poter raggiungere le spiagge di Gabella Beach.
Un altro risultato raggiunto nelle ultime settimane, grazie alle interlocuzioni avute con Akrea, è stato quello di far sostituire alcuni dei bidoni dell’immondizia “bucati” e lasciati da tantissimo tempo alla mercè di cani e gatti. Ma l’associazione si è mossa anche per ripristinare, in alcune aree, anche il verde. Negli ultimi giorni sono stati raccolti alcuni semi di palme diventate piantine, che al termine di agosto verranno piantumati a Gabella, per ridare anche un’identità ad un’area oggi priva di ciò. Un ulteriore punto poi è stato quello riguardante il canale situato in Via delle Gardenie che, a causa di svariati lavori, è stato sottodimensionato. È stato garantito al portavoce del Comitato, oltre che ai residenti stessi, che nelle prossime settimane il canale verrà ripulito e le sue sponde saranno alzate. Questo in modo da evitare che il fango, durante l’inverno, vada a cedervici creando non pochi disagi. Un lavoro questo non risolutivo, ma quantomeno temporaneo.
Due settimane fa, poi, si era dato inizio ad un’interlocuzione con l’oramai ex assessore Isabella Secreto, relativamente alla discarica abusiva di gomme scoperta proprio nella pineta di Gabella. L’associazione Verso il Cambiamento ed il Comitato con tutti i cittadini e con il portavoce Giardino, attendono ora di poter riprendere a parlare del problema con il nuovo Assessore, al per poter mettere la parola fine a questo scempio.
Inoltre, per dare un messaggio forte, non solo alle istituzioni ma anche ai cittadini, l’Associazione ha deciso di organizzare per sabato 15 luglio, un evento di “ripristino e pulitura”. Questo si terrà al Monumento dei Fratelli Bandiera a Cantorato, e tutti i cittadini sono invitati a parteciparvi. Parteciperà a questo appuntamento anche la “Scuola Guardia Krotoniate”.
Infine, proprio in questo giorno, il portavoce Antonio Giardino ha reso pubblico la nuova pagina web accessibile attraverso un QR code dove si potranno consultare tutti i servizi nei dintorni di Gabella Beach. Una donazione significativa, affinché tante persone e commercianti possono essere sensibilizzati a dover impegnarsi in questo desiderio di sviluppo collettivo concreto del territorio.