Il Cedro di Santa Maria del Cedro, simbolo universale di pace, al centro della Marcia per la Pace 2025

La marcia si propone come momento di riflessione e condivisione tra comunità, culture e generazioni diverse sotto un unico messaggio: la pace come impegno comune

A cura di Redazione
06 settembre 2025 07:21
Il Cedro di Santa Maria del Cedro, simbolo universale di pace, al centro della Marcia per la Pace 2025 -
Condividi

Santa Maria del Cedro - Il Consorzio del Cedro di Calabria, sotto l’egida della Diocesi di San Marco Argentano - Scalea, annuncia l’organizzazione della Marcia per la Pace, che si terrà venerdì 28 novembre 2025, con partenza alle ore 19.00 dalla Chiesa Nostra Signora del Cedro di Santa Maria del Cedro e arrivo in Piazza Don Francesco Gatto.

Un appuntamento che rinnova l’impegno del Consorzio non solo nella tutela e valorizzazione del Cedro, marcatore identitario regionale, ma anche nella sua dimensione più alta, quella di simbolo universale di pace, di dialogo e di fratellanza tra i popoli del mondo.

La marcia si propone come momento di riflessione e condivisione tra comunità, culture e generazioni diverse sotto un unico messaggio: la pace come impegno comune e presupposto essenziale della dignità dell’essere umano. Il Cedro, riconosciuto da secoli come frutto della pace e della riconciliazione, sarà ancora una volta il segno distintivo di un cammino che non è solo fisico, ma profondamente interiore.

Il Consorzio del Cedro di Calabria invita cittadini, istituzioni, associazioni e rappresentanti di ogni confessione religiosa a partecipare a questo “cammino comunitario”, che intende diffondere un messaggio di pace universale, capace di abbracciare tutti i popoli del mondo, nel segno del Cedro, della solidarietà e del reciproco confronto.

Segui CalabriaOk