Il Capitolo Cattedrale e il Comune di Mesoraca ricordano don Eugenio Aiello

Ieri la notizia della scomparsa di Don Eugenio Aiello, insegnante di Teologia e sacerdote dell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina. Nato a Mesoraca nel 1947, il suo volto è noto per aver tenuto, att...

A cura di Redazione
08 luglio 2023 11:00
Il Capitolo Cattedrale e il Comune di Mesoraca ricordano don Eugenio Aiello -
Condividi

Ieri la notizia della scomparsa di Don Eugenio Aiello, insegnante di Teologia e sacerdote dell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina. Nato a Mesoraca nel 1947, il suo volto è noto per aver tenuto, attraverso le tv locali, diverse esegesi bibliche negli anni ’90. E’ stato ordinato sacerdote da Monsignor Pietro Raimondi.

Canonico penitenziere del Capitolo Cattedrale di Crotone, questa mattina durante la messa della sabatina presso la Chiesa dell’Immacolata, è stato ricordato dal presidente del Capitolo don Ezio Limina insieme a don Salvatore Pisano“Si è spento uno dei nostri canonici della Cattedrale – ha detto don Ezioin questi ultimi tempi don Eugenio era affetto da una grave malattia, ieri ha lasciato questo mondo per  entrare nella Gerusalemme del cielo. Lo affidiamo alla Vergine Maria perchè lo possa presentare al Signore per ricevere la ricompensa che Dio ha promesso ai suoi servitori generosi e fedeli”.

Ad esprimere il cordoglio della popolazione di Mesoraca, anche l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Annibale Parise:

Ogni perdita è sempre dolorosa e, quella del caro don Eugenio, nostro parroco per molti anni, lascia un grande vuoto.La comunità ha trovato in lui una guida autorevole, sicura nel campo spirituale, in lui una paternità a volte rigida quasi gelosa, ma sempre tanto e tanto amorosa. Nonostante i suoi problemi di salute, si è dimostrato sempre pronto a servire all’altare del Signore, scrupoloso e attento nello spezzare la parola di Dio.Le sue omelie resteranno sicuramente nei nostri cuori per l’utilizzo del linguaggio mediato utilizzato, per lo sforzo a far comprendere la vocazione alla quale tutti noi siamo chiamati, che è quella di Figli in Cristo Gesù.Le sue catechesi, un invito all’ascolto e alla riflessione, testimoniano la grandezza d’animo di chi con passione e perseveranza ha vissuto la sua vita offerta alla Chiesa”. 

Segui CalabriaOk