I Musei Diocesani di Calabria si raccontano tra arte e bellezza

Iniziano ๐—ถ ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐— ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ถ ๐——๐—ถ๐—ผ๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐—ฎ๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—–๐—ฎ๐—น๐—ฎ๐—ฏ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ, scrigni straordinari di storia, arte e bellezza, al Museo Diocesano e del Codex.Il primo appuntamento รจ con il Museo Diocesano di Arte Sacra di Lam...

A cura di Redazione
24 novembre 2022 09:00
I Musei Diocesani di Calabria si raccontano tra arte e bellezza -
Condividi

Iniziano ๐—ถ ๐—ฟ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐— ๐˜‚๐˜€๐—ฒ๐—ถ ๐——๐—ถ๐—ผ๐—ฐ๐—ฒ๐˜€๐—ฎ๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—–๐—ฎ๐—น๐—ฎ๐—ฏ๐—ฟ๐—ถ๐—ฎ, scrigni straordinari di storia, arte e bellezza, al Museo Diocesano e del Codex.

Il primo appuntamento รจ con il Museo Diocesano di Arte Sacra di Lamezia Terme che sarร  raccontato dal suo direttore Paolo Francesco Emanuele, Giovedรฌ 24 novembre 2022, alle ore 17:00, nella sala polifunzionale del Museo Diocesano e del Codex.

Il Museo, inaugurato nel 1998 e ubicato al primo piano del Palazzo del Seminario Vescovile di Lamezia Terme, costituisce una realtร  importante nel territorio a cui รจ stato affidato il compito di conservare e raccontare parte del patrimonio storico artistico della comunitร  lametina. La collezione esposta รจ formata da importanti opere ed oggetti realizzati da maestri meridionali e locali in un arco temporale che si sviluppa dal XV al XX secolo, tra cui i dipinti del pittore Francesco Colelli.

Lโ€™evento rientra nel programma di appuntamenti per i 70 anni del Museo Diocesano e del Codex.

Segui CalabriaOk