I Ferraiolo tornano a Crotone: Novità e sorprese per grandi e piccini
Crotone – La famiglia Ferraiolo vanta una tradizione secolare nel teatro dei burattini, iniziata nel 1860 e giunta oggi alla sesta generazione. Adriano Ferraiolo, maestro burattinaio, ha ricevuto nume...

Crotone – La famiglia Ferraiolo vanta una tradizione secolare nel teatro dei burattini, iniziata nel 1860 e giunta oggi alla sesta generazione. Adriano Ferraiolo, maestro burattinaio, ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo contributo culturale, tra cui la cittadinanza onoraria da città come Crotone, Campobasso, Cava de’ Tirreni, Cassino, Battipaglia ed Eboli.
Dopo le festività pasquali, il Teatro dei Burattini del Maestro Adriano Ferraiolo è pronto a ritornare in città, nella consueta Piazza Pitagora, con il primo spettacolo il pomeriggio di giovedì 24 aprile. Già in occasione della festa della Madonna di Capo Colonna, patrona di Crotone, i Ferraiolo sono attesi con entusiasmo, come ogni anno a maggio, per colorare la piazza con i personaggi di Pulcinella e dei suoi compagni di avventure e disavventure. Una tradizione che coinvolge intere generazioni: se una volta erano i nostri genitori a guardare gli spettacoli, ora siamo noi a portare i nostri figli.
Quest’anno, però, ci saranno delle novità. Come ci ha raccontato il Maestro Adriano Ferraiolo, “Sarà un’edizione speciale. Porteremo uno spettacolo che faceva mio nonno.” Si tratta, infatti, di “Pulcinella condannato a morte alla ghigliottina“, una tragicommedia che, secondo Adriano, è davvero unica. Sul palcoscenico, completamente rinnovato nella scenografia, si esibiranno ben 60-70 burattini, in un contesto più moderno e con una scenografia rinnovata, che promette di incantare il pubblico.
Adriano Ferraiolo è al lavoro per preparare anche l’esterno del teatro, e con grande entusiasmo aggiunge: “La mia stagione teatrale inizierà come sempre a Crotone, la prima tappa della mia tournée. Non vedo l’ora di vedervi tutti, vi amo, mi trattate bene e mi rispettate.”
Non ci resta che accogliere Adriano a Crotone insieme alla sua famiglia, per una stagione teatrale che si rinnova con il suo calore, i suoi colori e la sua magia indimenticabile.
