I dipendenti di Network Contacts protagonisti: sicurezza, pulizia e smartworking in azione

Sindacato e azienda trovano soluzioni su sicurezza esterna, pulizia e smartworking serale: lavoratori protagonisti del cambiamento

A cura di Redazione
05 settembre 2025 14:08
I dipendenti di Network Contacts protagonisti: sicurezza, pulizia e smartworking in azione -
Condividi

Un incontro non solo formale, ma un vero momento di dialogo e partecipazione. Questa mattina, su richiesta della CONF.I.A.L. di Crotone, la direzione aziendale di Network Contacts ha accolto le istanze dei lavoratori, affrontando le criticità segnalate nei giorni scorsi.

Al centro del confronto, i problemi di sicurezza nell’area esterna all’azienda, segnalati dai dipendenti e subito portati all’attenzione degli uffici comunali competenti: il Settore Ambiente e Tutela del Verde e il Settore Manutenzione e Servizi.

Le misure programmate prevedono: ripristino dell’illuminazione per garantire sicurezza nelle ore serali; taglio delle erbacce, che rappresentano un rischio incendi e impediscono il parcheggio lungo i marciapiedi.

Parallelamente, con Akrea è stata avviata la programmazione per la pulizia e la raccolta dei rifiuti (carta, vetro, plastica, pneumatici) accumulati nei pressi dell’area.

Sul fronte organizzativo, l’azienda ha annunciato l’attivazione dello smartworking serale e notturno a partire dalla prossima stagione autunnale-invernale, una misura che punta a tutelare chi lavora in condizioni di scarsa illuminazione.

«L’obiettivo – ha spiegato il segretario provinciale Fabio Tomaino – è chiaro: mettere in sicurezza il perimetro aziendale, eliminare il degrado e garantire salute e sicurezza ai lavoratori. Denuncia quando serve, proposta quando è possibile, vigilanza sempre: questo è il nostro modo di fare sindacato».

La CONF.I.A.L. ribadisce così la sua linea: i problemi si risolvono insieme ai lavoratori, non parlando di loro, ma parlando con loro.

Segui CalabriaOk