Hyundai e Michelin collaborano nello sviluppo pneumatici per mobilità del futuro

MILANO (ITALPRESS) & Hyundai Motor Group ha siglato un terzo memorandum d& con Michelin per accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative per gli pneumatici, destinate a plasmare il mercato della mobilità del futuro. Questo nuovo accor

25 novembre 2025 13:10
Hyundai e Michelin collaborano nello sviluppo pneumatici per mobilità del futuro -
Condividi

MILANO (ITALPRESS) – Hyundai Motor Group ha siglato un terzo memorandum d’intesa con Michelin per accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative per gli pneumatici, destinate a plasmare il mercato della mobilità del futuro. Questo nuovo accordo rinnova e rafforza una collaborazione consolidata tra le due aziende, avviata con i precedenti protocolli d’intesa del 2017 e del 2022.
Nell’ambito della nuova partnership triennale, le due aziende collaboreranno sulla ricerca e sviluppo congiunta di pneumatici a bassissima resistenza al rotolamento per massimizzare l’efficienza nei consumi, e pneumatici ad alte prestazioni per migliorare sicurezza e tenuta di strada. Sul perfezionamento delle prestazioni degli pneumatici per veicoli elettrici premium, che richiedono una tecnologia all’avanguardia per elevare prestazioni, sicurezza e autonomia. Sulla creazione di un sistema virtuale di sviluppo di pneumatici per applicazioni fuoristradistiche e sull’avanzamento della tecnologia SmartGrip per migliorare le prestazioni in frenata e l’efficienza
La collaborazione mira a soddisfare le mutevoli esigenze dei veicoli elettrici e autonomi, tra cui elevata capacità di carico, prestazioni di guida e sostenibilità ambientale.
“Attraverso la terza fase di collaborazione tecnologica con Michelin, prevediamo di realizzare innovazioni nella tecnologia degli pneumatici che guideranno il futuro mercato della mobilità” – ha affermato Yongsuk Shin, Vicepresidente e Responsabile del Genesis Engineering Design Center di Hyundai Motor Group. “Sfruttando le capacità specializzate di entrambe le aziende nelle tecnologie della mobilità e degli pneumatici, utilizzeremo soluzioni avanzate”. Il memorandum d’intesa siglato nel 2017 ha favorito lo sviluppo delle tecnologie degli pneumatici destinati a IONIQ 5, mentre l’accordo del 2022 ha portato a progressi significativi nella previsione dell’usura e nell’ottimizzazione delle prestazioni in frenata. Sulla scia di questi risultati, Hyundai Motor Group e Michelin puntano ad accelerare l’innovazione tecnologica e a introdurre soluzioni rivoluzionarie per gli pneumatici destinati alla mobilità del futuro.

foto: ufficio stampa Hyundai Italiaù

(ITALPRESS).

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui CalabriaOk