Giuseppina Fico: «L’esperienza musicale nelle scuole arricchisce docenti e alunni»

L’importanza della pratica musicale è scritta e raccontata sui libri ed è testimoniata dalla vita di grandi artisti del passato e del presente. Proprio per le sue virtù la musica ha assunto un ruolo i...

A cura di Redazione
01 maggio 2024 12:00
Giuseppina Fico: «L’esperienza musicale nelle scuole arricchisce docenti e alunni» -
Condividi

L’importanza della pratica musicale è scritta e raccontata sui libri ed è testimoniata dalla vita di grandi artisti del passato e del presente. Proprio per le sue virtù la musica ha assunto un ruolo importante nella formazione dei giovanissimi. Non è più solo una materia da studiare, la ricchezza di questa disciplina va oltre lo studio e la preparazione. Ne abbiamo parlato con maestre ed esperte.

LEGGI ANCHE

Tra note e strumenti sempre più musica nelle scuole italiane

 

«Nella scuola secondaria di primo grado (scuola media ndr) – spiega la professoressa Giuseppina Fico che insegna alla Giovanni XXII c’è un approccio diverso alla musica. Facciamo una selezione per chi sceglie di imparare uno strumento musicale. Si tratta di un esame attitudinale per capire se il ragazzo ha qualità e predisposizione. Valutiamo il senso ritmico, l’intonazione e tanti altri aspetti. Dopo una serie di lezioni singole è possibile inserire gli alunni nell’orchestra che è un’esperienza formativa e personale. L’insieme infatti aiuta a rapportarsi con l’altro, ogni strumento ha la sua parte, il ragazzo impara quindi i tempi di attesa che tornano utili anche nella vita sociale. Quello che si fa nella musica, insomma, si rispecchia anche nella personalità. L’esperienza musicale nelle scuole è un’esperienza che arricchisce docenti e alunni. La nostra orchestra, ad esempio, ha ricevuto tanti riconoscimenti. Abbiamo partecipato a tanti concorsi nazionali, siamo stati al Teatro Massimo Bellini di Catania, abbiamo partecipato alla rassegna musicale a Piano di Sorrento, abbiamo anche conquistato il primo posto al concorso nazionale Villirillo Fioravanti e, lo scorso anno siamos aliti sul gradino più alto del podio del concorso Maria Grazia Cutuli e adesso continueremo la nostra avventura. Insomma, possiamo dire che è davvero importante educare i bambini alla musica già da piccoli e farlo soprattutto nelle scuole perché è anche un modo per sostenere le famiglie e dare a tutti l’opportunità di imparare uno strumento musicale».

Segui CalabriaOk