Giovanni Ferrarelli eletto alla presidenza del COMALCA

La designazione è avvenuta su proposta del Comune di Catanzaro, rappresentato dall’assessore Giuliana Furrer

A cura di Redazione
26 settembre 2025 12:15
Giovanni Ferrarelli eletto  alla presidenza del COMALCA -
Condividi

Crotone - Nell’Assemblea dei soci del COMALCA S.c.r.l., tenutasi lo scorso 25 settembre, Giovanni Ferrarelli è stato eletto presidente del Consiglio di Amministrazione. La designazione è avvenuta su proposta del Comune di Catanzaro, rappresentato dall’assessore Giuliana Furrer, delegata dal sindaco Nicola Fiorita, e ha trovato il consenso unanime dei soci presenti, tra cui la Camera di Commercio di Catanzaro e l’ASSINGORT, a conferma della volontà comune di rafforzare il percorso di sviluppo e modernizzazione del mercato agroalimentare regionale. Nel corso dell’Assemblea sono stati rivolti sentiti ringraziamenti al presidente uscente Daniele Maria Ciranni per l’ottimo lavoro svolto durante il suo mandato, contraddistinto da impegno, visione e attenzione costante alla crescita del Consorzio e al rafforzamento del ruolo del COMALCA nel panorama agroalimentare calabrese.

Il neo presidente Ferrarelli ha espresso la sua gratitudine per la fiducia ricevuta, sottolineando come l’incarico rappresenti una grande responsabilità e un impegno verso la crescita del settore: “Ringrazio sentitamente i soci e le istituzioni – afferma Ferrarelli – che hanno sostenuto la mia elezione. Assumo questo incarico con senso di responsabilità e con l’impegno a rendere il COMALCA sempre più un punto di riferimento per l’agroalimentare calabrese. La nostra sfida è dare valore ai prodotti della nostra terra, migliorare i servizi agli operatori e costruire insieme un modello di crescita sostenibile e innovativa.”

Il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Pietro Falbo, ha rimarcato come la guida del dott. Ferrarelli rappresenti una garanzia di continuità e competenza, ricordando che il COMALCA è una infrastruttura strategica per il tessuto economico calabrese e che la Camera di Commercio sarà al fianco del Consorzio per rafforzare le sinergie con le imprese e i produttori locali. Il presidente di ASSINGORT, Lorenzo Russo, ha infine dichiarato che gli operatori del comparto ortofrutticolo guardano con fiducia alla nuova presidenza e che l’obiettivo condiviso è valorizzare le produzioni calabresi, assicurare trasparenza e qualità nella distribuzione e difendere il lavoro degli imprenditori agricoli, aggiungendo che con il nuovo corso ci si attende un rafforzamento delle filiere e nuove opportunità di mercato.

Si è aggiunto il presidente di Op. Esperia, Mario Migliarese, che nell’augurare buon lavoro al neo presidente ha espresso, particolare plauso, per l’impegno già dimostrato. Con questa elezione si apre dunque una nuova fase per il COMALCA, che sotto la guida di Ferrarelli continuerà a lavorare per valorizzare le eccellenze agroalimentari della Calabria, innovare la logistica, promuovere la sostenibilità, rafforzare le relazioni istituzionali e associative e offrire maggiori servizi agli operatori e alle comunità locali, confermandosi così un’infrastruttura strategica capace di unire istituzioni, imprese e operatori in un progetto comune di crescita e sviluppo.

Segui CalabriaOk