Giovani talenti in campo al Trofeo Juniores Isonzo
A Catanzaro una giornata di sport, passione e sorrisi per il futuro delle bocce calabresi

Sabato 11 ottobre 2025 i riflettori si sono accesi sui giovani atleti calabresi, protagonisti del Trofeo Juniores Isonzo di bocce, organizzato dalla società Isonzo Catanzaro guidata dal presidente Antonio Severini.
È stata una giornata di festa e di sport autentico, che ha confermato la crescente attenzione delle società calabresi e del Comitato regionale FIB verso il settore giovanile. Dopo anni difficili, il movimento delle bocce giovanili torna infatti a respirare entusiasmo, con numeri in crescita e un rinnovato spirito di partecipazione.
Gli incontri, disputati sui campi delle società Isonzo e Indomita, hanno attirato un pubblico numeroso e caloroso, pronto ad applaudire le gesta dei giovanissimi bocciofili. “Hanno colorato la società Isonzo con la loro energia e i loro sorrisi” – ha commentato il direttore di gara Vitaliano Palaia, che prima dell’inizio ha voluto ringraziare atleti, genitori e accompagnatori per la passione con cui sostengono i ragazzi.
Palaia ha anche rivolto un messaggio ai giovani: “Non perdete mai l’entusiasmo e ricordate che la vera vittoria è saper accettare la sconfitta e imparare da essa”, parole che hanno sintetizzato lo spirito educativo e formativo della giornata.
Un ringraziamento speciale è andato al presidente Severini, al tesoriere Alberto Rosati e ai collaboratori Vincenzo Valentino, Giada Farenza e Valeria Palaia per l’impeccabile organizzazione.
Durante la manifestazione, la società Isonzo ha consegnato una targa ad Antonella Germanò, neo eletta nel Consiglio Federale, come augurio di buon lavoro “nella certezza che anche questa esperienza sarà un suo nuovo capolavoro”. Un riconoscimento è andato anche a Gabriel Garcea, primo tesserato juniores del club, alla sua primissima gara dopo pochi giorni di allenamento.
Sul piano sportivo, nella Categoria U15/U18, a imporsi è stato Nicastri Luciani della Bocciofila Sala, autore di una prestazione brillante che conferma la sua crescita tecnica e caratteriale, frutto anche del costante supporto del padre Giuseppe.
Alle sue spalle, secondo posto per Valente Alessio della Bocciofila Catanzarese, mentre terzo e quarto posto sono andati rispettivamente a Parise Salvatore e Scarriglia Martina della Città di Crotone.
Un evento che non ha solo premiato i vincitori, ma ha celebrato la bellezza dello sport giovanile, fatto di amicizia, rispetto e sogni che iniziano a prendere forma su un campo di bocce.