Giorno della Memoria, Voce: "Importante ricordare anche i tanti bambini che stanno morendo in Palestina e in Ucraina"
La decisione di ricordare le vittime dell’Olocausto nella data di oggi è stata presa dall’Onu nel 2005Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria. Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell’Armata Rossa libera...

La decisione di ricordare le vittime dell’Olocausto nella data di oggi è stata presa dall’Onu nel 2005
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria. Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. La decisione di celebrare il 27 gennaio di ogni anno il Giorno della Memoria, in ricordo delle vittime dell’Olocausto, è stata presa dalle Nazioni Unite nella risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale, la 42esima riunione plenaria il primo novembre 2005.
“È importante ricordare quello che è avvenuto così come è importante ricordare quello che sta avvenendo“. Lo ha detto quest’oggi il sindaco di Crotone Vincenzo Voce in occasione della Giornata della Memoria, riflettendo anche sulle guerre in corso, in Medio Oriente e in Ucraina.
“Vorrei ricordare i tanti Hussein, i bambini palestinesi che sono morti e che continuano a soffrire, così come i tanti Vladimir, ovvero il primo nome che mi viene in mente pensando a quanto sta accadendo in Ucraina”, ha concluso il primo cittadino di Crotone.