Giornata Mondiale della Fisioterapia. L'Ofi di Cosenza presente con stand, brochure e consigli ai cittadini

Stand informativi, brochure e consigli ai cittadini per promuovere l’invecchiamento sano e la prevenzione della fragilità. Il presidente Celestino: “Il fisioterapista aiuta a vivere più a lungo, in salute e con autonomia”

A cura di Redazione
10 settembre 2025 11:00
Giornata Mondiale della Fisioterapia. L'Ofi di Cosenza presente con stand, brochure e consigli ai cittadini -
Condividi

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, dedicata quest’anno al tema “Invecchiamento sano, prevenzione della fragilità e delle cadute”, l’Ofi di Cosenza ha preso parte con entusiasmo a due eventi distinti ma complementari.

Prima a Reggio Calabria, sul lungomare, in occasione del Mediterranean Wellness insieme all’Ofi della città dello Stretto, e poi a Cosenza, su Corso Mazzini, il direttivo guidato dal presidente Giuseppe Celestino ha portato avanti una doppia azione di sensibilizzazione.

In entrambe le giornate abbiamo allestito uno stand, distribuendo brochure informative, parlando con i cittadini e dando consigli su come adottare e mantenere uno stile di vita sano”, ha spiegato Celestino.

Il messaggio lanciato dall’Ofi è chiaro: “Il fisioterapista, attraverso prevenzione, esercizio e cura, aiuta le persone anziane a vivere più a lungo, in salute e con autonomia”.

Tra gli obiettivi principali ribaditi durante la Giornata:

  • Promuovere la prevenzione, riducendo i fattori di rischio legati a fragilità e cadute con programmi personalizzati.

  • Sostenere l’autonomia, favorendo la capacità degli anziani di mantenere indipendenza e qualità della vita.

  • Educare la popolazione, sensibilizzando famiglie, caregiver e istituzioni sull’importanza di un approccio multidisciplinare alla salute.

  • Valorizzare la fisioterapia, sottolineando come il fisioterapista non operi soltanto dopo un trauma, ma sia figura chiave anche nella prevenzione primaria e secondaria.

Il presidente Celestino e il direttivo hanno espresso piena soddisfazione per la partecipazione e l’interesse dimostrati dai cittadini in entrambe le occasioni, confermando il ruolo della fisioterapia come presidio fondamentale di salute pubblica.

Segui CalabriaOk