Giornata contro la violenza sulle donne: la Questura di Crotone in piazza con uno stand informativo

Una giornata di ascolto, prevenzione e sensibilizzazione con Polizia di Stato, Soroptimist e Cooperativa Noemi

A cura di Redazione
25 novembre 2025 08:30
Giornata contro la violenza sulle donne: la Questura di Crotone in piazza con uno stand informativo -
Condividi

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Questura di Crotone rinnova il proprio impegno sul territorio con una presenza continua e visibile nel cuore della città. Il 25 novembre, dalle ore 14:00 alle 20:00, gli operatori della Polizia di Stato saranno infatti in Piazza della Resistenza, su via Vittorio Veneto, antistante il Palazzo comunale, con uno stand informativo e con il camper dedicato alle attività di ascolto e prevenzione.

Nel corso dell’intero pomeriggio verranno distribuite le brochure della campagna nazionale “Questo non è amore”, iniziativa che da anni accompagna il lavoro della Polizia nel contrasto alla violenza di genere, fornendo strumenti utili di riconoscimento, prevenzione e orientamento alle vittime. Personale specializzato sarà inoltre a disposizione per offrire informazioni, supporto, raccogliere eventuali segnalazioni o denunce e favorire un contatto diretto e protetto con le donne che desiderano rivolgersi alle forze dell’ordine.

Alle ore 16:00 il Questore di Crotone, Renato Panvino, incontrerà la stampa presso la postazione allestita in piazza, insieme alle rappresentanti dell’Associazione Soroptimist e dell’Associazione Noemi. Un momento pensato per illustrare le finalità dell’iniziativa e ribadire l’importanza del lavoro congiunto tra istituzioni e realtà associative nel percorso di tutela delle vittime.

La giornata si concluderà alle ore 19:00 con un incontro simbolico davanti alla Questura, insieme al Soroptimist e alla Cooperativa Noemi. Qui verrà scattata una foto caratterizzata dai colori arancioni, simbolo internazionale della campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

Segui CalabriaOk