Giornalisti crotonesi, aspiranti attori con il cuore grande

Crotone – Inscenare sè stessi in una commedia fu tutto un gioco, una scommessa durante un caffè tra alcuni giornalisti crotonesi. Scommessa poi vinta a favore della solidarietà, con il cuore grande de...

A cura di Redazione
13 settembre 2023 07:30
Giornalisti crotonesi, aspiranti attori con il cuore grande -
Condividi

Crotone – Inscenare sè stessi in una commedia fu tutto un gioco, una scommessa durante un caffè tra alcuni giornalisti crotonesi. Scommessa poi vinta a favore della solidarietà, con il cuore grande dei crotonesi che, anche questa volta, ha fatto la sua generosa parte.

Nel primo incontro tra gli operatori dell’informazione, prima di iniziare a leggere il copione della commedia originale scritta da Massimo Giacinto Carvelli, con regia di Rodoldo Calamici, l’intenzione era chiara: destinare il ricavato della vendita dei biglietti dell’opera in beneficenza, convenendo poi tutti verso l’Associazione Volontari di Strada poichè il loro camper “era arrivato ormai a destinazione“.

Un mezzo su strada che serve da tanti anni ormai le persone meno fortunate e, anche grazie al generoso contributo, adesso sarà possibile acquistare un nuovo mezzo, mandando in pensione quello vecchio, e sperando che quelle quattro ruote possano raggiungere più persone possibili.

E proprio ieri sera,  in via Giacomo Matteotti, è stato consegnato l’intero incasso ad Aldo Pirillo, dei Volontari di Strada Camper on The Road. E’ pari a 8.790 euro la somma raccolta affinchè, dopo venti anni, le persone possano ancora rifocillarsi, di sera, grazie alla generosità di una città forse ultima in servizi ma prima in solidarietà.

“L’emozione è tanta perche con questo contributo può continuare questo sogno chiamato speranza – ci ha detto ieri sera Aldo Pirillosiamo una piccola associazione, e senza questo contributo, dei giornalisti e di altre persone generose, sarebbe stato difficile portare questo progetto che supporta chi è ai margini della società. Considerato che a darci il supporto sono stati i giornalisti della città, posso dire che è stata una pagina importante per la solidarietà a Crotone”.

Non sarà la prima ed un’unica commedia:Abbiamo voluto lasciare con il nostro impegno, perché è servito tanto impegno da marzo ad oggi, un segno concreto sul territorio – ha aggiunto Massimo Giacinto Carvelli del Quotidiano del Sud, ed autore della commedia – rassicuriamo che il ciclo ed il nostro impegno è appena iniziato. Il prossimo sarà su una tematica importante e proseguirà, naturalmente, l’attenzione per il territorio”.

Il 19 luglio l’opera dei giornalisti registrò il primo sold out, con un “tutto pieno” anche il giorno della replica, ovvero il 28 agosto. La scenografia presso la Villa Comunale delle due sere è stata possibile grazie al valoroso contributo del Gruppo Teatrale di Pagliarelle di Petilia Policastro: “Sono ragazzi che mettono il cuore in quello che fanno, li conosco da tanto tempo, sono veramente bravi ragazzi. Hanno detto sì anche per la replica, e il ringraziamento va anche a loro“, sono le parole del regista Rodolfo Calaminici.

“Un’esperienza sicuramente positiva che ha unito ancor più la categoria professionale dei giornalisti – ha concluso il giornalista Massimo Carlozzo –  e che si è concretizzata grazie alla generosità dei crotonesi nell’ aver raccolto una cifra che sarà utilizzata dall’associazione per aiutare e sostenere le persone più in difficoltà”.

Segui CalabriaOk