GAL Pollino, chiuso un ciclo di programmazione con il 100% delle risorse utilizzate

Oltre 5 milioni di euro per 50 progetti: l’8 settembre evento di promozione territoriale a Castrovillari

A cura di Redazione
04 settembre 2025 11:00
GAL Pollino, chiuso un ciclo di programmazione con il 100% delle risorse utilizzate -
Condividi

Si chiude un ciclo di programmazione del GAL Pollino, con risultati straordinari: utilizzato il 100% delle risorse disponibili, oltre 5 milioni di euro per circa 50 progetti”. Lo ha dichiarato il presidente Domenico Pappaterra annunciando l’Evento di Promozione Territoriale che si terrà lunedì 8 settembre alle ore 18:00 presso le Tenute Ferrocinto di Castrovillari.

Nell’ambito del progetto di cooperazione “Rete dei Musei d’Impresa”, sostenuto dal PSR Calabria 2014–2020, l’iniziativa rappresenta una tappa fondamentale per lo sviluppo della rete regionale dei musei aziendali e per la valorizzazione del patrimonio culturale e produttivo del territorio.

Secondo Pappaterra, gli interventi hanno sostenuto le micro-filiere agroalimentari di qualità e le infrastrutture turistiche locali, promuovendo produzioni tipiche come la lenticchia, il cardoncello, il tartufo, il fagiolo poverello bianco e la cipolla bianca di Castrovillari. Importanti anche le azioni a favore della mobilità lenta con micro-ciclovie e sentieri.

L’evento vedrà la partecipazione di sindaci, produttori e autorità locali e regionali e offrirà momenti di confronto, esposizione di prodotti tipici, visita guidata della bottaia delle Tenute Ferrocinto e una cena conviviale.

Segui CalabriaOk