Gak, nuovo appuntamento del corso di archeologia: "Le prima comunità produttrici di cibo in Calabria"

Gak – Domani Martedì 17 gennaio 2023, alle ore 18,00, presso il Museo dei Giardini di Pitagora, si terrà la seconda lezione del Corso di Archeologia e Storia del Gak. L’archeologo   Giuseppe Nicoletti...

A cura di Redazione
16 gennaio 2023 19:00
Gak, nuovo appuntamento del corso di archeologia: "Le prima comunità produttrici di cibo in Calabria" -
Condividi

Gak – Domani Martedì 17 gennaio 2023, alle ore 18,00, presso il Museo dei Giardini di Pitagora, si terrà la seconda lezione del Corso di Archeologia e Storia del Gak. L’archeologo   Giuseppe Nicoletti intratterrà i convenuti sul tema: “Le prime comunità produttrici di cibo della Calabria: evidenza archeologica del Neolitico”. Si parlerà delle origini delle produzioni alimentari nel territorio calabrese nel periodo della Preistoria che si sintetizza come “Neolitico” .

Saranno analizzati i processi culturali e le caratteristiche più salienti di tale periodo con riferimento alla Calabria ed al territorio Krotoniate. In alto immagine idealizzata, rappresentativa del Neolitico. Per la cortese pubblicazione. Grazie, Vincenzo Fabiani, direttore del Gruppo Archeologico Krotoniate.

Segui CalabriaOk