Gagliato celebra la sua storia e le sue radici con “Borghi e Apparenze”

Una serata speciale tra memoria, cultura e comunità nella splendida cornice di via Roma

A cura di Redazione
31 agosto 2025 16:00
Gagliato celebra la sua storia e le sue radici con “Borghi e Apparenze” -
Condividi

 Sabato 23 agosto, Gagliato ha vissuto un altro momento magico di questa estate che sembra non finire mai. La scalinata di via Roma si è trasformata in un vero e proprio salotto all’aperto, gremita di cittadini e visitatori per l’incontro “Borghi e Apparenze”, moderato da Francesco Pungitore, che ha voluto aprire la serata ricordando con emozione l’amico Domenico Aspro, fonte di ispirazione per l’Amministrazione Comunale.

Oltre al Sindaco Salvatore Sinopoli, padrone di casa, hanno partecipato all’evento personalità di rilievo come il Presidente della Provincia di Catanzaro Amedeo Mormile, Padre Puglisi dell’ufficio Migrantes, Angela Donato, direttore tecnico di Sognare Insieme Viaggi, Anthony Macrì, direttore artistico del Calabria Food Fest, e Giovanni De Vita, rappresentante del Ministero degli Affari Esteri e responsabile del progetto Turismo delle radici, volto a favorire il ritorno degli emigrati e dei loro discendenti nei luoghi del cuore.

Durante la serata è stato proiettato un lungometraggio su Gagliato, realizzato da Nicola Barbuto con la collaborazione di Vito Pirruccio (narratore e memoria storica), Giuseppe D’Amore (materiale d’archivio) e Martina Ranieri (assistente alla produzione). Il filmato sarà presto disponibile online su un canale dedicato.

Un ringraziamento speciale va alla Pro Loco, al gruppo “Gagliato in Comune” per la scenografia e a Maurizio Nesci per la gestione audio/video, che hanno contribuito al successo della serata, trasformando l’incontro in un momento di condivisione e festa per tutta la comunità.

Segui CalabriaOk