G.B. Spadafora incontra in udienza Papa Leone XIV a poco più di un mese dall’elezione
G.B. Spadafora, azienda orafa di eccellenza nel panorama del made in Italy, nei giorni scorsi in Vaticano ha vissuto un momento di grande...

G.B. Spadafora, azienda orafa di eccellenza nel panorama del made in Italy, nei giorni scorsi in Vaticano ha vissuto un momento di grande prestigio e significato. Venerdì 20 giugno, Peppe Spadafora, CEO dell’azienda, ha avuto l’onore di essere ricevuto per la prima volta, a poco più di un mese dalla sua elezione a Pontefice, da Sua Santità Papa Leone XIV in occasione dell’Udienza ai partecipanti ai Capitoli Generali dei Frati Minori Conventuali e dell’Ordine della Santissima Trinità e degli schiavi (Trinitari), tenutasi nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico.
L’incontro è avvenuto su commissione di Padre Santhosh George, Trinitario della Diocesi di Baltimora, da tempo a conoscenza del profondo legame di G.B. Spadafora con la figura di Gioacchino da Fiore. In particolare, il brand è noto per la riproduzione artigianale delle sue “Tavole” dal “Liber Figurarum”, tra cui spicca proprio quella dei “Cerchi Trinitari”, simbolo per eccellenza della Santissima Trinità.
“È stato un onore immenso poter partecipare a questo momento di profonda spiritualità”, ha commentato Peppe Spadafora. “Padre George ci ha chiesto di realizzare doni preziosi, che richiamassero l’essenza dell’Ordine dei Trinitari e l’auspicio di fratellanza universale tanto caro alla visione di Gioacchino da Fiore. Abbiamo voluto interpretare questa richiesta con la maestria artigianale e la sensibilità che ci contraddistinguono, creando oggetti che fossero non solo opere d’arte, ma veri e propri messaggi di armonia e unità”.
Durante l’Udienza particolare, Papa Leone XIV ha accolto i Superiori Generali, i Consiglieri e i Capitolari dei Frati Minori Conventuali e dell’Ordine della Santissima Trinità, insieme ai delegati dei Terzi Ordini e dei gruppi laicali. Nel suo discorso, il Santo Padre, rivolgendosi specificamente ai Trinitari, ha sottolineato il loro proposito di portare consolazione a coloro che non possono vivere liberamente la fede, esortandoli a non dimenticare i perseguitati per il loro credo. Ai Frati Minori Conventuali, il Papa ha chiesto di operare un discernimento sui loro regolamenti per “scrivere il futuro nel presente”, richiamando il primato della lode di Dio nella vita cristiana, in occasione dell’ottavo centenario del “Cantico delle creature”.
G.B. Spadafora è orgogliosa di aver partecipato a questo evento di rilevanza globale, rafforzando il proprio impegno nella creazione di gioielli che raccontano fede, storia e valori universali, in un perfetto connubio tra arte orafa e significato spirituale.