Francesco Toscano lancia la sfida in Calabria: «Siamo l’alternativa concreta»

DSP parte all’attacco della politica tradizionale: sanità, diritti e sovranità al centro della campagna elettorale

A cura di Redazione
08 settembre 2025 17:15
Francesco Toscano lancia la sfida in Calabria: «Siamo l’alternativa concreta» -
Condividi

Con il deposito ufficiale delle liste davanti alla Corte d’Appello di Catanzaro, Francesco Toscano ha ufficialmente inaugurato la campagna elettorale in vista delle regionali in Calabria. Leader di Democrazia Sovrana Popolare (DSP), Toscano ha sottolineato come il partito rappresenti «l’unica vera alternativa alla destra e alla sinistra» e ha voluto ringraziare la classe dirigente di DSP per l’impegno profuso durante il mese di agosto per presentare le firme in tutte le circoscrizioni.

«Queste elezioni sono l’occasione per proporre un’alternativa di governo seria, guidata da DSP, con un progetto chiaro e la determinazione di cambiare davvero le sorti della Calabria», ha dichiarato Toscano. Critico verso gli avversari, il leader ha aggiunto: «Gli altri gruppi politici non sono che accozzaglie costruite soltanto per il potere. Noi ci rivolgiamo a quella parte di elettorato libero, che non fa parte di conventicole di potere e che crede in una politica fondata sul rispetto della persona e della volontà popolare».

Toscano ha poi spiegato il contesto calabrese e la visione del suo partito: «DSP aspira a recuperare un concetto di sovranità sostanziale tradito da 30 anni di politiche imposte dall’alto, da Roma, da Bruxelles, che di fatto svuotano l’esercizio della nostra democrazia. Non è un caso che, da Scopellito in avanti, tutti i presidenti delle nostre giunte regionali siano andati a sbattere per ragioni non politiche. In Calabria c’è un problema di sistema che riguarda l’organizzazione del consenso, la tutela di interessi materiali e il concetto stesso di sovranità del popolo».

Il candidato presidente ha sottolineato l’urgenza di un cambio di paradigma: «Ci rivolgiamo agli elettori che credono in una politica al servizio delle persone, contro questo neoliberismo selvaggio, per ripristinare sanità, diritti e tutela per una popolazione smarrita e senza prospettive».

Rispondendo a chi gli chiedeva perché un giornalista e avvocato come lui abbia deciso di candidarsi, Toscano ha spiegato: «Democrazia Sovrana Popolare è un partito vero, con una visione di società e di politica chiara. Non siamo un movimento o una lista organizzata all’ultimo minuto per vincere: le elezioni regionali sono un’occasione per far conoscere la nostra voce in un territorio particolare come la Calabria, dove problemi comuni al Paese si moltiplicano: altissimo tasso di emigrazione giovanile, sanità assente e livelli di povertà incredibili. Qui c’è bisogno di rivoluzionare tutto».

Con il deposito delle liste, DSP dà ufficialmente il via a un mese di intensa campagna elettorale, tra incontri sul territorio e raccolta del consens.

Segui CalabriaOk