Francesco Iaconantonio torna con “Senza spazi e confini”: un brano che dà voce al mondo dell’autismo

Il cantautore catanzarese pubblica il suo nuovo singolo il 7 novembre, frutto della collaborazione con Raffaele Polverino e dedicato all’inclusione e alla libertà interiore

A cura di Redazione
04 novembre 2025 14:20
Francesco Iaconantonio torna con “Senza spazi e confini”: un brano che dà voce al mondo dell’autismo -
Condividi

Il cantautore catanzarese Francesco Iaconantonio torna sulla scena musicale con un nuovo singolo dal titolo “Senza spazi e confini”, in uscita venerdì 7 novembre 2025. Il brano, scritto e composto insieme a Raffaele Polverino, nasce dalla loro ormai consolidata collaborazione artistica e sarà disponibile su tutte le principali piattaforme digitali, tra cui Spotify, YouTube, iTunes, Amazon Music, Deezer, TikTok e Google Play, distribuito dall’etichetta indipendente Shark 55 Production.

Con questo nuovo lavoro, la coppia Iaconantonio–Polverino raggiunge la quota di dodici brani pubblicati, che saranno successivamente raccolti in un unico progetto discografico e stampati anche su supporti fisici come cd e vinili. “Senza spazi e confini” affronta con delicatezza e profondità il tema dell’autismo, raccontando la storia di un ragazzino che accompagna l’ascoltatore nel suo universo interiore, fatto di libertà, immaginazione e assenza di barriere. La scelta di affrontare un argomento così complesso nasce non solo dalla sensibilità dei due autori verso le questioni sociali, ma anche dall’esperienza diretta di Francesco Iaconantonio, che dal 2017 lavora come assistente educativo culturale per la cooperativa sociale “Adiss Multiservice”, al fianco di minori con disabilità e giovani con autismo nelle scuole del comune di Catanzaro.

Il progetto si arricchisce inoltre di un videoclip che uscirà dopo la pubblicazione del singolo. Le immagini saranno realizzate da Luca Talarico, giovane di 19 anni con autismo, originario di Cicala, appassionato di fumetti digitali. I disegni, assemblati e montati dal fratello Cristian, daranno vita a un racconto visivo autentico e inclusivo, perfettamente in linea con lo spirito del brano.

Alla produzione del singolo ha partecipato un gruppo di professionisti guidato dal produttore e arrangiatore Ivan Nasini dello studio Shark 55 Production, che ha curato arrangiamenti, mix e mastering. Tra i musicisti figurano lo stesso Nasini al pianoforte e alle tastiere, Marcello Aprigliano alla batteria, Umberto Vitale al basso, Roy Commisso alle chitarre, mentre le grafiche portano la firma di Pasquale Iaconantonio.

Il nuovo singolo potrà essere ascoltato dal 7 novembre anche sui profili social ufficiali di Francesco Iaconantonio, dove sono disponibili tutte le precedenti produzioni realizzate con Polverino. “Senza spazi e confini” è un inno alla libertà dell’anima e alla forza della diversità, un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, capaci di cogliere la bellezza che esiste oltre i limiti e le distanze.

Segui CalabriaOk